I gladiatori romani erano combattenti professionisti che, armati di gladius, affrontavano battaglie nelle arene. Provenivano da varie estrazioni sociali e, nonostante fossero considerati infami, potevano ottenere fama e ricchezze. L'addestramento nei ludi era intenso e la dieta mirata a mantenere un fisico robusto. Il loro coraggio nell'arena poteva portare alla libertà e al riscatto sociale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Arma principale dei gladiatori
Clicca per vedere la risposta
2
Cambio di status per diventare gladiatore
Clicca per vedere la risposta
3
Ricompense per gladiatori distinti
Clicca per vedere la risposta
4
I combattenti dell'arena, noti come ______, erano spesso vincolati da un accordo con un ______, che forniva loro cibo e alloggio.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______, dove i gladiatori si allenavano, offrivano un addestramento specifico basato sulla categoria di ______ di ciascuno.
Clicca per vedere la risposta
6
Tra i diversi tipi di gladiatori c'erano il ______, il ______ e il ______, ognuno con tecniche e armi distintive.
Clicca per vedere la risposta
7
Satyricon di Petronio
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze del sacramentum
Clicca per vedere la risposta
9
Riscatto sociale dei gladiatori
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ erano caccie a bestie selvagge che si tenevano di ______ durante i giochi gladiatori.
Clicca per vedere la risposta
11
Le esecuzioni di ______ avvenivano a ______ e spesso ricreavano morti di natura ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La strategia del '______ et circenses' era usata dai ______ romani per guadagnare il sostegno della gente e distoglierla dalle ______ politiche.
Clicca per vedere la risposta
13
Frequenza combattimenti gladiatori
Clicca per vedere la risposta
14
Status gladiatori abili
Clicca per vedere la risposta
15
Opzioni per gladiatori liberati
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Comunismo: Definizione e Principi Fondamentali
Vedi documentoStoria
Conferenze e Accordi Chiave della Seconda Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
Festività e Riti nella Roma Antica
Vedi documento