Algor Cards

Il Comunismo: Definizione e Principi Fondamentali

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il comunismo mira all'abolizione della proprietà privata per una società senza classi. Marx ed Engels ne gettarono le basi teoriche, mentre esperienze come l'URSS e la Cina ne mostrarono l'applicazione pratica. Il socialismo, affine ma distinto, cerca di ridurre le disuguaglianze sociali attraverso riforme.

Definizione e Principi Fondamentali del Comunismo

Il comunismo è una teoria politica, economica e sociale che aspira all'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione, sostituendola con la proprietà collettiva gestita dalla comunità. L'obiettivo finale è la creazione di una società senza classi, in cui le disparità economiche e sociali siano superate e i conflitti politici e le guerre tra Stati siano eliminati. Sebbene il comunismo abbia cercato di instaurarsi in varie nazioni, la sua realizzazione pratica ha spesso divergente dalla teoria originale. Il primo esempio significativo di un governo comunista è stato quello sovietico, instauratosi a seguito della Rivoluzione russa del 1917.
Statua in bronzo di due uomini storici seduti su una panchina in un parco, con abiti vittoriani e libri aperti in mano.

Origini del Comunismo e il Contributo di Marx ed Engels

Il comunismo si è sviluppato come una corrente radicale del socialismo durante il XIX secolo, in risposta alle condizioni di vita delle crescenti classi lavoratrici e alla cosiddetta "questione sociale" generata dalla rivoluzione industriale. Karl Marx e Friedrich Engels, attraverso opere come "Il Manifesto del Partito Comunista" e "Il Capitale", hanno posto le basi del comunismo scientifico, sostenendo che il capitalismo sarebbe stato superato da una rivoluzione proletaria che avrebbe portato a una fase transitoria di dittatura del proletariato, seguita dall'instaurazione di una società comunista.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di comunismo

Teoria politica, economica e sociale per l'abolizione della proprietà privata e l'instaurazione della proprietà collettiva.

01

Società comunista ideale

Società senza classi con eguaglianza economica e sociale, senza conflitti politici o guerre tra Stati.

02

Divergenza teoria-pratica comunista

Nella realizzazione pratica, spesso le nazioni comuniste si sono discostate dalla teoria originale.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave