La Seconda Guerra Mondiale, un evento che ha ridefinito la geopolitica mondiale, è segnata da conferenze strategiche, alleanze e battaglie cruciali. Con oltre 60 milioni di morti, il conflitto ha portato alla Guerra Fredda, alla nascita delle Nazioni Unite e ha innescato il processo di decolonizzazione.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Patto Molotov-Ribbentrop
Clicca per vedere la risposta
2
Conferenza di Potsdam
Clicca per vedere la risposta
3
Piano Marshall
Clicca per vedere la risposta
4
Il conflitto globale terminato nel 1945 è noto come ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le conseguenze di questo conflitto includevano oltre ______ di morti e città distrutte.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo la guerra, iniziò un periodo di tensione tra ______ e ______, noto come Guerra Fredda.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______ fu creata l'organizzazione delle ______ per promuovere la pace mondiale.
Clicca per vedere la risposta
8
La ricostruzione economica europea post-bellica fu supportata dal ______ e nuove alleanze.
Clicca per vedere la risposta
9
Il periodo successivo alla guerra vide un'accelerazione nel processo di ______ in Africa e Asia.
Clicca per vedere la risposta
10
Capitolazione Francia
Clicca per vedere la risposta
11
Battaglia di Stalingrado
Clicca per vedere la risposta
Sconfitta Asse, punto di svolta Est, febbraio 1943.
12
Sbarco in Normandia
Clicca per vedere la risposta
Alleati invadono Europa occidentale, 6 giugno 1944.
13
Bombe atomiche in Giappone
Clicca per vedere la risposta
USA usa armi nucleari, Hiroshima e Nagasaki, agosto 1945.
14
Sotto la guida di ______, l'Italia si unì al conflitto mondiale il ______, alleandosi con l'Asse.
Clicca per vedere la risposta
Benito Mussolini 10 giugno 1940
15
Le aspirazioni di Mussolini di fondare un ______ e di redimere le sconfitte della ______ influenzarono l'entrata dell'Italia in guerra.
Clicca per vedere la risposta
nuovo impero coloniale Prima Guerra Mondiale
16
Durante la guerra, l'Italia subì battute d'arresto in ______, nei ______ e sul ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Dopo l'______ dell'Italia, avvenuto l'______, il paese fu scisso in due parti.
Clicca per vedere la risposta
18
Inizio rapporto Mussolini-Hitler
Clicca per vedere la risposta
19
Operazione liberazione Mussolini
Clicca per vedere la risposta
20
Fine di Mussolini
Clicca per vedere la risposta
21
Dopo il conflitto, molti ex ______ influenzarono la vita ______ e ______ dell'Italia repubblicana.
Clicca per vedere la risposta
22
Ideologia del nazismo
Clicca per vedere la risposta
23
Campi di concentramento e sterminio
Clicca per vedere la risposta
24
Educazione e memoria storica
Clicca per vedere la risposta
Storia
Conflitti Religiosi e Politici nell'Europa del XVI Secolo
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documentoStoria
Festività e Riti nella Roma Antica
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Stalin e il suo regime totalitario
Vedi documento