L'ascesa della monarchia francese e la dinastia dei Capetingi segnano l'inizio di un'era cruciale che culmina con la Guerra dei Cent'anni. Figure come Filippo II, Edoardo III e Giovanna d'Arco emergono come protagonisti in un periodo di conflitti e cambiamenti che plasmano la Francia e l'Europa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sotto il regno di ______ II Augusto, tra il ______ e il ______, la monarchia francese ha visto un'espansione e un rafforzamento del potere centrale.
Clicca per vedere la risposta
2
Conflitto Guerra dei Cent'anni
Clicca per vedere la risposta
3
Risposta Edoardo III a Filippo VI
Clicca per vedere la risposta
4
Rapporto Plantageneti e corona francese
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ dei Cent'anni iniziò a causa di una controversia dinastica dopo la fine della discendenza diretta dei ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Edoardo III d'Inghilterra rivendicò il trono francese essendo nipote di ______ IV per via materna.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel 1360, la ______ di ______ portò a una pausa nel conflitto e alla cessione di alcuni territori alla corona inglese.
Clicca per vedere la risposta
8
Battaglia di Azincourt - 1415
Clicca per vedere la risposta
9
Incoronazione di Carlo VII - Reims
Clicca per vedere la risposta
10
Fine de facto Guerra dei Cent'anni - 1453
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo la Guerra dei Cent'anni, la ______ divenne una delle monarchie più forti d'______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documento