La Seconda Guerra Mondiale segnò un periodo cruciale nella storia, con l'invasione della Polonia da parte della Germania e l'espansione del conflitto a livello globale. L'articolo esplora le fasi principali, dalle campagne militari in Europa e Africa, alla resistenza britannica, fino alla resa di Germania e Giappone e l'uso delle armi nucleari.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo l'aggressione tedesca, ______ e ______ dichiararono guerra alla Germania.
Clicca per vedere la risposta
2
Il patto - prevedeva la divisione della Polonia tra Germania e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Battaglia d'Inghilterra: periodo
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo del radar nella difesa britannica
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto di Winston Churchill
Clicca per vedere la risposta
6
Sotto la guida di ______, l'Italia entrò in guerra contro ______ e ______ il ______ del 1940.
Clicca per vedere la risposta
7
Le truppe italo-tedesche, comandate da ______ ______, furono alla fine sconfitte nella seconda battaglia di ______ ______ nel 1942.
Clicca per vedere la risposta
8
La Germania rafforzò la presenza dell'Asse in ______, ______, e ______ per aiutare l'Italia.
Clicca per vedere la risposta
9
Violazione Patto Molotov-Ribbentrop
Clicca per vedere la risposta
10
Obiettivi Operazione Barbarossa
Clicca per vedere la risposta
11
Esito Battaglia di Stalingrado
Clicca per vedere la risposta
Offensiva tedesca fallì, vittoria sovietica segnò svolta guerra.
12
L'aggressione del ______ a ______ Harbor il ______ ______ 1941 causò l'ingresso degli ______ ______ nel secondo conflitto mondiale.
Clicca per vedere la risposta
Giappone Pearl 7 dicembre Stati Uniti
13
Durante la ______ di ______ nel 1943, fu formalizzata la cooperazione tra ______ ______, ______ ______ e ______ ______ per coordinare le strategie belliche.
Clicca per vedere la risposta
Conferenza Teheran Stati Uniti Regno Unito Unione Sovietica
14
Sbarco in Sicilia - Data
Clicca per vedere la risposta
Luglio 1943 - Inizio offensiva alleata in Italia.
15
Armistizio italiano con gli Alleati - Data
Clicca per vedere la risposta
8 settembre 1943 - Italia firma l'armistizio, cambiando fronte nella guerra.
16
Operazione Overlord - Data
Clicca per vedere la risposta
6 giugno 1944 - Sbarco in Normandia, apre un secondo fronte in Europa.
17
Nonostante la situazione critica, la ______ nazista lottò fino agli ultimi momenti della guerra.
Clicca per vedere la risposta
18
Le forze alleate si incontrarono sul ______ nell'aprile del 1945, un evento che anticipò la fine del conflitto.
Clicca per vedere la risposta
19
Il leader italiano ______ fu ucciso il 28 aprile, poco prima del suicidio di Hitler.
Clicca per vedere la risposta
20
Hitler si tolse la vita il ______, due giorni dopo la morte di Mussolini.
Clicca per vedere la risposta
21
La capitolazione senza condizioni delle forze tedesche fu firmata a ______ il 7 maggio.
Clicca per vedere la risposta
22
Il giorno che segna la fine della guerra in Europa è conosciuto come il ______.
Clicca per vedere la risposta
23
Data capitolazione Germania nella Seconda Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
24
Operazione decisiva per il controllo USA di isole chiave nel Pacifico
Clicca per vedere la risposta
25
Conseguenze del bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasaki
Clicca per vedere la risposta
Storia
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documento