La differenziazione didattica è un approccio pedagogico che si adatta alle diverse esigenze degli studenti, promuovendo un apprendimento equo. Basata su teorie come le intelligenze multiple e la Zona di Sviluppo Prossimale, prevede l'adattamento dei contenuti, processi e valutazioni per rispettare i vari stili cognitivi e ritmi di apprendimento.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concetto 'alunno medio'
Clicca per vedere la risposta
2
Carol Ann Tomlinson
Clicca per vedere la risposta
3
Strategie didattiche flessibili
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ didattica si fonda su basi ______ e scientifiche.
Clicca per vedere la risposta
5
Il concetto di ______ di Sviluppo Prossimale (ZSP) è stato introdotto da ______ Vygotskij.
Clicca per vedere la risposta
6
Profili di apprendimento individuali
Clicca per vedere la risposta
7
Differenziazione su tre livelli: contenuti, processo, prodotto
Clicca per vedere la risposta
8
Pianificazione e valutazione continua
Clicca per vedere la risposta
9
La differenziazione dei contenuti richiede l'utilizzo di mezzi linguistici e ______ diversi per rendere la materia comprensibile a tutti, inclusi gli alunni con problemi di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Per facilitare l'apprendimento, si possono integrare elementi ______ e ______, come fotografie e filmati.
Clicca per vedere la risposta
11
Variare le ______ didattiche e gli strumenti, come l'uso di ______ per approfondimenti, è parte del processo di differenziazione dei contenuti.
Clicca per vedere la risposta
12
Organizzare ______ di gruppo e attività di tutorato tra studenti sono strategie che mirano a coinvolgere attivamente gli studenti nel loro ______ di apprendimento.
Clicca per vedere la risposta
13
Prove differenziate per difficoltà
Clicca per vedere la risposta
14
Importanza della verbalizzazione
Clicca per vedere la risposta
15
Autovalutazione e riflessione
Clicca per vedere la risposta
16
Per la ______ didattica si utilizzano strumenti come ______, che aiutano a organizzare le idee.
Clicca per vedere la risposta
17
Una tecnica per migliorare l'apprendimento è introdurre i concetti in modo ______, dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Le ______ di lavoro sono utili per gestire attività di gruppo con ______ finali diversi.
Clicca per vedere la risposta
19
Queste metodologie didattiche favoriscono un ambiente di classe ______ e ______, dove gli studenti si sentono valorizzati.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'adolescenza: un periodo di transizione evolutiva
Vedi documentoPsicologia
La comunicazione non verbale
Vedi documentoPsicologia
L'Effetto Lucifero e il sistema sociale
Vedi documentoPsicologia
La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita
Vedi documento