L'adolescenza è una fase cruciale caratterizzata da cambiamenti fisici, cognitivi ed emotivi. Gli adolescenti affrontano la pubertà, sviluppano il pensiero astratto e cercano la propria identità. Le relazioni sociali si evolvono, con un riorientamento dai genitori ai pari. Questo periodo può portare a disturbi psicologici, ma con il giusto supporto, gli adolescenti possono navigare con successo queste sfide.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'età che va dai ______ ai ______ anni è considerata l'adolescenza secondo l'______ ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Evoluzione rapporto genitori-adolescenti
Clicca per vedere la risposta
3
Ricerca di appartenenza in adolescenza
Clicca per vedere la risposta
4
Comunicazione efficace e rispetto reciproco
Clicca per vedere la risposta
5
______ ha messo in luce la tensione adolescenziale tra l'essere parte della famiglia e il bisogno di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Fattori di stress in adolescenza
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza dell'identificazione precoce
Clicca per vedere la risposta
8
Interventi per il benessere psicologico
Clicca per vedere la risposta
9
Uno psicologo clinico supporta gli adolescenti nell'accettare i cambiamenti ______ e ______ durante l'adolescenza.
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza dell'ambiente di supporto
Clicca per vedere la risposta
11
Comunicazione genitori-adolescenti
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo del gruppo di pari
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documentoPsicologia
La comunicazione non verbale
Vedi documentoPsicologia
La memoria umana e i suoi processi
Vedi documentoPsicologia
Gli stili di attaccamento insicuri nei genitori e il loro impatto sui figli
Vedi documento