Il decreto legislativo in Italia è un atto normativo del Governo che segue un iter ben definito, dalla proposta ministeriale, passando per il Consiglio dei Ministri, fino all'emanazione del Presidente della Repubblica. Questo strumento è vincolato dalla legge di delega e può essere oggetto di valutazione costituzionale. I Testi Unici e le deleghe accessorie giocano un ruolo cruciale nella sistematizzazione e nell'aggiornamento dell'ordinamento giuridico.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Strumento normativo del Governo
Clicca per vedere la risposta
2
Limiti dei decreti legislativi
Clicca per vedere la risposta
3
Controllo di costituzionalità
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ accessorie permettono al Governo di adottare norme per assicurare coerenza ed efficacia ai decreti legislativi.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La gestione dei dati personali nelle scuole
Vedi documentoDiritto
Il precedente giuridico nel sistema di common law
Vedi documentoDiritto
Sviluppo della normativa sul lavoro part-time e l'introduzione delle clausole di flessibilità
Vedi documentoDiritto
Il Referendum Abrogativo in Italia
Vedi documento