Il precedente giuridico, pilastro dei sistemi di common law, guida le sentenze future basandosi su decisioni passate. La sua evoluzione storica, dalle corti regie medievali all'adozione dello stare decisis, ha influenzato profondamente la prassi giuridica, assicurando prevedibilità e stabilità nel diritto. Oggi, il precedente è vitale sia nei sistemi di common law che di civil law, influenzando le strategie processuali e le aspettative legali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ratio decidendi
Clicca per vedere la risposta
2
Giurisprudenza
Clicca per vedere la risposta
3
Stare decisis
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ fase dell'evoluzione del common law inizia con la Conquista normanna dell'Inghilterra nel ______ e prosegue fino al ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ secolo, la Camera dei Lords ha adottato il principio dello stare decisis, rendendo i precedenti giuridici obbligatori per i giudici.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo del precedente nel civil law
Clicca per vedere la risposta
7
Precedente e corti costituzionali/internazionali
Clicca per vedere la risposta
8
Teoria del diritto vs. precedente
Clicca per vedere la risposta
9
Nel diritto comparato, è cruciale riconoscere la differenza tra il ______ ______, che i magistrati del common law devono rispettare, e il ______ ______, che può orientare ma non obbligare i giudici nei sistemi di civil law.
Clicca per vedere la risposta
10
Sebbene nel common law un giudice possa decidere basandosi su un ______ precedente, nel civil law deve giustificare la sua sentenza in base al ______ di legge.
Clicca per vedere la risposta
11
Il meccanismo dell'______ consente ai giudici del common law di non aderire a un precedente che non è più considerato valido.
Clicca per vedere la risposta
12
Prevedibilità del diritto
Clicca per vedere la risposta
13
Fiducia nel sistema giuridico
Clicca per vedere la risposta
14
Influenza sulle strategie processuali
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Contratto di Compravendita
Vedi documentoDiritto
Il processo di formazione dei decreti legislativi in Italia
Vedi documentoDiritto
Sviluppo della normativa sul lavoro part-time e l'introduzione delle clausole di flessibilità
Vedi documentoDiritto
Fondamenti e Organizzazione del Sistema Politico Italiano
Vedi documento