Il sistema politico italiano si fonda sulla democrazia parlamentare e la separazione dei poteri. Il Parlamento bicamerale, il Governo guidato dal Presidente del Consiglio e il Presidente della Repubblica con i suoi compiti di garanzia sono pilastri fondamentali. I cittadini partecipano attivamente attraverso referendum e iniziativa legislativa popolare, mentre la Corte costituzionale vigila sulla conformità delle leggi alla Costituzione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ italiano è ______ e formato dal ______ della Repubblica e dalla ______ dei deputati, i cui membri sono eletti tramite sistemi che possono cambiare.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ ______ è guidato dal ______ del ______ dei ministri, che è politicamente responsabile davanti al ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I magistrati, che formano il ______ ______ e sono inamovibili, garantiscono l'indipendenza del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ della ______ è il capo dello Stato e simboleggia l'unità nazionale, oltre ad essere il garante della ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Iter legislativo inizio
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo del Presidente nella promulgazione leggi
Clicca per vedere la risposta
7
Emendamento Costituzione
Clicca per vedere la risposta
8
Per non perdere efficacia, i decreti-legge devono essere convertiti in legge entro ______ giorni.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ può dare al Governo il potere di legiferare per un periodo ______ attraverso le ______.
Clicca per vedere la risposta
10
I decreti-legge sono emessi in situazioni di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Le leggi delega devono specificare i ______ e ______ che il Governo deve seguire.
Clicca per vedere la risposta
12
Promulgazione leggi
Clicca per vedere la risposta
13
Scioglimento camere
Clicca per vedere la risposta
14
Gli strumenti che garantiscono la partecipazione dei cittadini nella politica italiana includono il ______ e l'______ legislativa popolare.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ costituzionale ha il potere di invalidare leggi non in linea con la ______ italiana.
Clicca per vedere la risposta
16
I ______ amministrativi, come i TAR e il ______ di Stato, si occupano del controllo sugli atti della pubblica amministrazione.
Clicca per vedere la risposta
17
Giudizio di legittimità costituzionale
Clicca per vedere la risposta
18
Effetti delle sentenze della Corte costituzionale
Clicca per vedere la risposta
19
Codice del processo amministrativo
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Contratto di Compravendita
Vedi documentoDiritto
Il processo di formazione dei decreti legislativi in Italia
Vedi documentoDiritto
Il precedente giuridico nel sistema di common law
Vedi documentoDiritto
Sviluppo della normativa sul lavoro part-time e l'introduzione delle clausole di flessibilità
Vedi documento