La Costituzione rappresenta l'insieme di norme che regolano lo stato, i diritti dei cittadini e le istituzioni. Dalla Magna Carta alla supremazia costituzionale affermata nel caso Marbury vs. Madison, il costituzionalismo ha evoluto garantendo libertà e legalità.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Una costituzione può essere ______, come un documento unico, o ______, basata su consuetudini e principi.
Clicca per vedere la risposta
2
In ambito ______, la costituzione è vista come il modello ideale di stato, mentre in ambito ______, è la norma suprema legale.
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo delle corti costituzionali e supreme
Clicca per vedere la risposta
4
Evoluzione della costituzione sostanziale
Clicca per vedere la risposta
5
Costituzione francese del 1958 e diritti fondamentali
Clicca per vedere la risposta
6
Il giurista ______ ha sviluppato il concetto di costituzione materiale.
Clicca per vedere la risposta
7
La costituzione materiale comprende gli aspetti ______, ______ ed ______ che influiscono sulla vita di uno stato.
Clicca per vedere la risposta
8
La visione di Mortati considera la costituzione come un ente ______ che si adatta ai cambiamenti della realtà.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo Mortati, le istituzioni devono riflettere le ______ e i ______ della collettività.
Clicca per vedere la risposta
10
Magna Carta 1215
Clicca per vedere la risposta
11
Bill of Rights 1689
Clicca per vedere la risposta
12
Costituzione USA 1787
Clicca per vedere la risposta
13
Se una legge ordinaria è in contrasto con la costituzione, è la ______ a dover prevalere.
Clicca per vedere la risposta
14
La supremazia costituzionale è fondamentale per mantenere la ______ e l'______ dell'ordinamento giuridico di uno stato.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Limiti di velocità nel Codice della Strada italiano
Vedi documentoDiritto
Struttura e Funzioni del Governo Italiano
Vedi documentoDiritto
Fondamenta Culturali dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e la tutela dei diritti
Vedi documento