Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il Fido Bancario e le sue Tipologie

Il fido bancario è un servizio finanziario che consente di accedere a fondi per coprire esigenze di liquidità temporanee. Attraverso l'analisi di solvibilità, le banche offrono diverse forme di credito, come aperture di credito in conto corrente, smobilizzo di crediti, fidi di firma e strumenti per il commercio internazionale, adattandosi alle esigenze sia di persone fisiche che giuridiche.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Definizione di fido bancario

Clicca per vedere la risposta

Servizio finanziario che permette al cliente di utilizzare una somma di denaro prestabilita dalla banca per esigenze temporanee di liquidità.

2

Limiti del fido bancario

Clicca per vedere la risposta

La banca stabilisce un importo massimo utilizzabile e un tasso di interesse sulle somme prelevate.

3

Forme di fido bancario

Clicca per vedere la risposta

Varie tipologie tra cui conto corrente a fido, anticipazione su crediti commerciali, garanzie bancarie e strumenti per il commercio internazionale.

4

Le ______ di credito in conto corrente permettono di utilizzare fondi fino a un limite stabilito, con interessi calcolati solo sull'importo usato.

Clicca per vedere la risposta

aperture

5

I ______ di firma sono garanzie bancarie per il cliente, utili per gare d'appalto o pagamenti dilazionati.

Clicca per vedere la risposta

fidi

6

I ______ estero supportano le attività di import-export, come il credito documentario che assicura il pagamento al venditore.

Clicca per vedere la risposta

fidi

7

I ______ sono finanziamenti a medio-lungo termine per l'acquisto di immobili o investimenti produttivi, con un piano di rimborso prestabilito.

Clicca per vedere la risposta

mutui

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Economia

La Scienza Economica e l'Economia Politica

Vedi documento

Economia

La Struttura dello Stato Patrimoniale

Vedi documento

Economia

Principi Base del Calcolo degli Interessi

Vedi documento

Economia

Concetti e Implicazioni delle Economie di Scala e di Scopo

Vedi documento

Definizione e Caratteristiche del Fido Bancario

Il fido bancario, comunemente definito anche come linea di credito, rappresenta un servizio finanziario attraverso il quale una banca si impegna a mettere a disposizione di un cliente una somma di denaro prestabilita, entro la quale il cliente può attingere per far fronte a esigenze di liquidità temporanee. La concessione del fido avviene previa un'attenta analisi di solvibilità del richiedente, che include la valutazione della sua situazione economica, dei flussi di reddito e della posizione patrimoniale. La banca, inoltre, stabilisce un limite massimo di credito e un tasso di interesse applicato alle somme utilizzate. Il fido può essere concesso sia a persone fisiche che a persone giuridiche (imprese), e può assumere diverse forme, come il conto corrente a fido, il fido per anticipazione su crediti commerciali, il fido per garanzie bancarie e altri strumenti specifici per le operazioni di commercio internazionale.
Monete Euro impilate in torri di varie altezze su superficie riflettente con sfondo sfocato di facciata bancaria.

Tipologie di Affidamenti Bancari e loro Utilizzo

Esistono diverse tipologie di affidamenti bancari, ciascuna con specifiche finalità e modalità di utilizzo. Le aperture di credito in conto corrente consentono al cliente di disporre di fondi fino a un massimo concordato, pagando interessi solo sull'importo effettivamente utilizzato. Lo smobilizzo dei crediti, invece, permette alle aziende di ottenere liquidità immediata cedendo alla banca i crediti vantati nei confronti dei propri clienti. I fidi di firma sono garanzie prestate dalla banca per conto del cliente, utili per partecipare a gare d'appalto o per ottenere pagamenti dilazionati dai fornitori. I fidi estero sono strumenti dedicati al sostegno delle operazioni di import-export, come il credito documentario, che garantisce il pagamento al venditore solo a fronte della presentazione di documenti che attestano la spedizione della merce. Infine, i mutui sono prestiti a medio-lungo termine destinati all'acquisto di beni immobili o all'investimento in attività produttive, con un piano di ammortamento che prevede il rimborso del capitale e degli interessi secondo scadenze prestabilite.