La definizione e classificazione dei ricavi secondo il TUIR comprende i corrispettivi da cessioni di beni e servizi, plusvalenze d'impresa e sopravvenienze attive. I ricavi sono essenziali per la gestione fiscale e contabile delle imprese, influenzando la determinazione del reddito imponibile e le strategie aziendali. Il TUIR stabilisce criteri precisi per la registrazione contabile e la tassazione di queste voci, distinguendo tra beni-merce, beni strumentali e altri tipi di ricavi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione beni-merce
Clicca per vedere la risposta
2
Trattamento contabile dei beni-merce
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione beni strumentali
Clicca per vedere la risposta
4
Le somme ricevute per la vendita di ______, ______ e altri strumenti finanziari possono essere considerate ______ se non sono immobilizzazioni finanziarie.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ assicurative per la perdita o il danneggiamento di beni che generano ______ sono incluse nella stessa categoria.
Clicca per vedere la risposta
6
Le indennità per i beni ______, che non influenzano direttamente la creazione di ______, non sono considerate ricavi.
Clicca per vedere la risposta
7
Valore normale dei beni-merce
Clicca per vedere la risposta
8
Contributi destinati all'esercizio
Clicca per vedere la risposta
9
Contributi in conto capitale
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ d'impresa si generano dalla vendita di beni strumentali o patrimoniali, non da beni-merce.
Clicca per vedere la risposta
11
Una plusvalenza si verifica quando il prezzo di vendita supera il ______ del bene, diminuito degli ammortamenti.
Clicca per vedere la risposta
12
Le plusvalenze sono ______ per garantire l'equità del sistema tributario.
Clicca per vedere la risposta
13
L'______ disciplina le plusvalenze patrimoniali nel contesto fiscale italiano.
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ prevede esenzioni specifiche per alcune cessioni di partecipazioni qualificate.
Clicca per vedere la risposta
15
Sopravvenienze proprie: esempi
Clicca per vedere la risposta
16
Sopravvenienze improprie: esempi
Clicca per vedere la risposta
17
Registrazione sopravvenienze: criteri
Clicca per vedere la risposta
Economia
Elasticità della domanda e dell'offerta
Vedi documentoEconomia
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Vedi documentoEconomia
L'inflazione e i suoi effetti sull'economia
Vedi documentoEconomia
Il lavoro in Italia
Vedi documento