Algor Cards

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite mira a un futuro sostenibile con 17 obiettivi. Tra questi, l'Obiettivo 12 promuove modelli di consumo e produzione sostenibili, essenziali per la sostenibilità ambientale e sociale. In Italia, esempi di economia circolare come LAC2LAB, FILI PARI e NEBULA mostrano il potenziale di innovazione e rispetto ambientale.

L'Agenda 2030 e i suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un piano d'azione globale adottato il 25 settembre 2015 dai 193 Stati membri delle Nazioni Unite, con l'intento di affrontare le sfide più pressanti che il mondo sta affrontando. Si basa su cinque pilastri fondamentali, conosciuti come le cinque "P": Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership. Al centro dell'Agenda vi sono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), che comprendono 169 target specifici, volti a promuovere un equilibrio tra le dimensioni economica, sociale e ambientale dello sviluppo sostenibile. L'Agenda 2030 integra la lotta contro la povertà con la sostenibilità ambientale e si impegna a soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.
Mappamondo circondato da piante verdi, contenitori di vetro, oggetti riciclati, attrezzi da giardinaggio, compostiera e ortaggi freschi su tavolo di legno.

Sostenibilità e Modelli di Produzione e Consumo

La sostenibilità è la capacità di mantenere il benessere delle generazioni attuali senza pregiudicare quello delle generazioni future. L'Obiettivo 12 degli SDGs si focalizza su "Assicurare modelli di consumo e produzione sostenibili", enfatizzando l'importanza di gestire in modo responsabile risorse fondamentali come acqua, energia e cibo. La responsabilità della sostenibilità è condivisa tra tutti i livelli della società, dai governi alle aziende fino ai singoli cittadini. I modelli di produzione e consumo sostenibili richiedono un cambiamento strutturale nell'economia, promuovendo pratiche che riducano l'impatto ambientale e migliorino la giustizia sociale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Data adozione Agenda 2030

25 settembre 2015 da 193 Stati membri ONU.

01

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

17 obiettivi con 169 target per equilibrio economico, sociale, ambientale.

02

Principio centrale Agenda 2030

Soddisfare bisogni attuali senza pregiudicare future generazioni.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave