La rivoluzione critica di Immanuel Kant ha segnato un punto di svolta nella filosofia, introducendo concetti come il mondo noumenico e fenomenico, l'Imperativo Categorico e il giudizio estetico. Le sue opere hanno ridefinito i confini della conoscenza, dell'etica e dell'estetica, influenzando profondamente il pensiero moderno.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il filosofo ______ è nato a ______ nel ______ e morto nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Critica della Ragion Pura - Anno di pubblicazione
Clicca per vedere la risposta
3
Critica della Ragion Pratica - Focus
Clicca per vedere la risposta
4
Critica del Giudizio - Ambiti di indagine
Clicca per vedere la risposta
5
Secondo Kant, esistono due mondi: il mondo ______, che rappresenta le cose come realmente sono ma è irraggiungibile, e il mondo ______, che è come percepiamo la realtà tramite i sensi.
Clicca per vedere la risposta
6
Legge morale universale e innata secondo Kant
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo dell'intenzione e del dovere in Kant
Clicca per vedere la risposta
8
Nella sua opera '______ del ______', Kant indaga il rapporto tra il mondo naturale e l'etica tramite lo studio del giudizio estetico.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il dovere come responsabilità etica e morale
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero di Hegel e il suo sistema filosofico
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Seneca
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Friedrich Nietzsche
Vedi documento