L'Unione Europea è frutto di un lungo processo di integrazione iniziato nel dopoguerra, che ha portato alla creazione di istituzioni come la CECA, la CEE, l'Euratom e l'attuale UE. Con competenze in ambiti legislativi, amministrativi, monetari e di politica estera, l'UE influenza profondamente i sistemi costituzionali nazionali, inclusa l'Italia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'istituzione della ______ è stata formalizzata con il Trattato di ______ nel 1951.
Clicca per vedere la risposta
2
I Trattati di ______ del 1957 hanno dato origine alla ______ e alla Comunità Europea dell'______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il Trattato di ______ del 1992 è stato fondamentale per la creazione dell'______ e l'introduzione della ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il Trattato di ______ del 2001 ha preparato l'UE all'______ e ha introdotto riforme istituzionali per l'______.
Clicca per vedere la risposta
5
Consiglio Europeo - Composizione
Clicca per vedere la risposta
6
Parlamento Europeo - Funzioni
Clicca per vedere la risposta
7
Commissione Europea - Ruolo
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ ______ Europea è l'ente principale per la politica monetaria degli stati che utilizzano l'euro.
Clicca per vedere la risposta
9
La Corte di ______ garantisce l'applicazione omogenea del diritto all'interno dell'UE.
Clicca per vedere la risposta
10
Trasferimento di sovranità a Bruxelles
Clicca per vedere la risposta
11
Rafforzamento del ruolo del Governo italiano nell'UE
Clicca per vedere la risposta
12
Primazia del diritto comunitario sul nazionale
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
Sovranità popolare e democrazia italiana
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documentoDiritto
Ordinamento scolastico italiano
Vedi documento