La cellula eucariotica è caratterizzata da un nucleo che custodisce il DNA e da organuli specializzati nel citoplasma. La membrana plasmatica, con il suo glicocalice, svolge funzioni di protezione e comunicazione, mentre i meccanismi di trasporto regolano l'ingresso e l'uscita di sostanze, essenziali per l'omeostasi e l'assorbimento di nutrienti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nelle cellule con intensa attività ______, il nucleo tende ad essere ______ rispetto al citoplasma.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ contiene organuli come i mitocondri e i lisosomi, fondamentali per la ______ e la digestione intracellulare.
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione del colesterolo nella membrana plasmatica
Clicca per vedere la risposta
4
Tipi di proteine di membrana e loro posizione
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo del glicocalice
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è uno strato esterno che copre la membrana plasmatica e contiene ______ specifici del sistema ABO.
Clicca per vedere la risposta
7
Questo strato esterno contribuisce alla carica ______ della superficie cellulare e previene l'aggregazione ______ dei globuli rossi.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______ intestinale, il glicocalice è importante per l'interazione con il ______ e l'assorbimento dei nutrienti.
Clicca per vedere la risposta
9
Trasporto passivo: tipologie
Clicca per vedere la risposta
10
Diffusione semplice: sostanze coinvolte
Clicca per vedere la risposta
11
Trasporto attivo: caratteristica principale
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documento