Le malattie esantematiche, tra cui morbillo, rosolia, scarlattina e varicella, sono patologie infettive con esantemi cutanei. Scopri sintomi, diagnosi e trattamenti.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di esantema
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo della risposta immunitaria nelle malattie esantematiche
Clicca per vedere la risposta
3
Esempi di lesioni sulle mucose
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ obiettivo per le malattie esantematiche deve esaminare le ______ dell'esantema, come la sua distribuzione e morfologia.
Clicca per vedere la risposta
5
Agente eziologico del morbillo
Clicca per vedere la risposta
6
Periodo di incubazione del morbillo
Clicca per vedere la risposta
7
Prevenzione e trattamento del morbillo
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è una malattia virale causata dal ______, appartenente alla famiglia dei ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Durante la ______, l'infezione da rosolia nel ______ trimestre può causare la ______ congenita.
Clicca per vedere la risposta
10
La rosolia si manifesta con un esantema ______, ______ lieve e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è fondamentale per prevenire la rosolia, mentre in gravidanza si può ricorrere a ______ specifiche.
Clicca per vedere la risposta
12
Esantema tipico della scarlattina
Clicca per vedere la risposta
13
Complicanze della scarlattina non trattata
Clicca per vedere la risposta
14
Diagnosi della scarlattina
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ è provocata dal virus - (VZV) ed è altamente ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Il trattamento della varicella è per lo più , ma l' può essere usato in situazioni particolari.
Clicca per vedere la risposta
17
Agente eziologico della quinta malattia
Clicca per vedere la risposta
18
Manifestazione cutanea iniziale della quinta malattia
Clicca per vedere la risposta
19
Complicazione ematologica della quinta malattia in pazienti con patologie emolitiche
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Struttura e Funzioni della Cavità Orale
Vedi documentoBiologia
Elettroforesi e analisi delle molecole biologiche
Vedi documentoBiologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzione dei Muscoli
Vedi documento