I muscoli, essenziali per il movimento umano, si dividono in striato, liscio e cardiaco. La loro contrazione è guidata da impulsi nervosi e richiede energia, fornita dal metabolismo. L'equilibrio tra muscoli antagonisti e il sistema di leve ossee permette movimenti precisi e coordinati.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipi di tessuto muscolare
Clicca per vedere la risposta
2
Controllo dei muscoli striati
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione dei muscoli lisci
Clicca per vedere la risposta
4
I muscoli ______ si trovano sotto la pelle e consentono di fare le ______ facciali.
Clicca per vedere la risposta
5
I muscoli scheletrici si suddividono in ______, ______, ______, ______ e ______ a seconda del movimento che effettuano.
Clicca per vedere la risposta
6
I muscoli ______ sono sotto il controllo della nostra volontà, a differenza dei muscoli ______ che operano automaticamente.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ è un tipo di muscolo involontario e striato che funziona automaticamente.
Clicca per vedere la risposta
8
Origine impulso contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
9
Regolazione forza e precisione movimento
Clicca per vedere la risposta
10
Differenza innervazione muscoli movimenti fini vs ampi
Clicca per vedere la risposta
11
Per contrarsi, i muscoli necessitano di , fornita dal metabolismo degli ______ e dall'.
Clicca per vedere la risposta
12
L'accumulo di ______ ______ nei muscoli può causare fatica, dolore e ridotta capacità ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ ______ è la tensione mantenuta dai muscoli anche quando non si muovono, grazie a ______ ______ continui.
Clicca per vedere la risposta
14
La perdita di ______ ______ può essere dovuta all'______ o a patologie ______, portando a debolezza e ______ muscolare.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Funzione e Distribuzione del Glicogeno nel Corpo Umano
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzione della Cromatina e dei Cromosomi
Vedi documentoBiologia
Elettroforesi e analisi delle molecole biologiche
Vedi documentoBiologia
Storia e Principi del Microscopio
Vedi documento