Il microscopio è uno strumento cruciale per la scienza, permettendo di osservare dettagli microscopici in biologia e material science. Esistono vari tipi, dall'ottico al SEM e TEM, ognuno con specifiche tecniche e applicazioni. La preparazione dei campioni è essenziale per un'analisi efficace.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ permette di osservare elementi troppo minuti per l'occhio umano, espandendo la nostra comprensione in settori quali ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Questo strumento funziona utilizzando ______ o sistemi ______ per aumentare le dimensioni visive di un oggetto.
Clicca per vedere la risposta
3
I ______ si distinguono in base alla loro sorgente luminosa o al metodo di ______ e includono tipologie come quelli ______, ______, a ______, ______ e a ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione dell'obiettivo nel microscopio
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo dell'oculare nel microscopio
Clicca per vedere la risposta
6
Potere di risoluzione microscopio ottico
Clicca per vedere la risposta
7
La componente che garantisce stabilità e sostegno al microscopio ottico è lo ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ porta oggetti mantiene il campione fermo e consente l'illuminazione dello stesso.
Clicca per vedere la risposta
9
Durante l'osservazione, le ______ servono per fissare il vetrino portaoggetto.
Clicca per vedere la risposta
10
La torretta ______ consente di cambiare gli obiettivi facilmente nel microscopio ottico.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli ______ fanno parte della componente ottica del microscopio e permettono di vedere l'ingrandimento.
Clicca per vedere la risposta
12
Il sistema di illuminazione del microscopio ottico è composto dal ______ e dal diaframma ad ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Microscopio elettronico a trasmissione (TEM)
Clicca per vedere la risposta
14
Microscopio a scansione di sonda (SPM)
Clicca per vedere la risposta
15
Microscopio acustico a scansione (SAM)
Clicca per vedere la risposta
16
I campioni sono posizionati su un ______ portaoggetto e coperti con un ______ coprioggetto.
Clicca per vedere la risposta
17
Per evitare interferenze visive, i vetrini devono essere puliti con ______ o altri solventi.
Clicca per vedere la risposta
18
L'osservazione inizia con un obiettivo a ______ ingrandimento e prosegue verso obiettivi più ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Regolando la ______ e l'______, si ottengono immagini nitide e dettagliate.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documentoBiologia
Funzione e Distribuzione del Glicogeno nel Corpo Umano
Vedi documentoBiologia
Organizzazione strutturale del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni della Cavità Orale
Vedi documento