L'organizzazione strutturale del corpo umano è un sistema complesso che va dalle cellule agli apparati. Le cellule formano tessuti, che si organizzano in organi e sistemi per svolgere funzioni vitali come il movimento, la difesa e la regolazione interna. Questa struttura supporta l'omeostasi, essenziale per la nostra sopravvivenza.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Unità base di vita
Clicca per vedere la risposta
2
Omeostasi
Clicca per vedere la risposta
3
Apparati del corpo umano
Clicca per vedere la risposta
4
Il tessuto ______ è incaricato di coprire le superfici esterne e interne del corpo e di formare le ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il tessuto ______ si divide in tre categorie: liscia, striata scheletrica e ______, ognuna con funzioni specifiche.
Clicca per vedere la risposta
6
Omeostasi: definizione
Clicca per vedere la risposta
7
Feedback negativo: funzione
Clicca per vedere la risposta
8
Regolazione glicemia: ormoni coinvolti
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ sono strutture che rilasciano sostanze chimiche direttamente nel ______ per influenzare le cellule bersaglio.
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ è conosciuta come la 'ghiandola maestra' e, insieme all'______, controlla altre ghiandole endocrine.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ svolge un ruolo cruciale nella regolazione della ______ e le ______ sono fondamentali per la risposta allo stress.
Clicca per vedere la risposta
12
Componenti del sistema immunitario
Clicca per vedere la risposta
13
Risposta immunitaria: febbre
Clicca per vedere la risposta
14
Prioni e malattie neurodegenerative
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzione della Cromatina e dei Cromosomi
Vedi documentoBiologia
Storia e Principi del Microscopio
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzione dei Muscoli
Vedi documento