La tossicocinetica analizza il percorso degli xenobiotici nel corpo: assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione. Questi processi determinano la tossicità e l'efficacia dei trattamenti in caso di esposizione. Caratteristiche come liposolubilità e peso molecolare influenzano la distribuzione nei tessuti, mentre il metabolismo nel fegato e l'eliminazione tramite reni e fegato regolano la rimozione delle sostanze.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di tossicocinetica
Clicca per vedere la risposta
2
Significato di xenobiotico
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza della tossicocinetica
Clicca per vedere la risposta
4
Gli xenobiotici possono essere assorbiti attraverso il ______, il sistema ______ o la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le sostanze ______ si accumulano nel tessuto adiposo, mentre quelle ______ si distribuiscono nel compartimento ______ del corpo.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ degli xenobiotici avviene principalmente nel ______ e può renderli più facilmente ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'eliminazione degli xenobiotici avviene principalmente attraverso i ______ (urina), il ______ (bile e feci), e i ______ (aria espirata).
Clicca per vedere la risposta
8
Fasi del metabolismo degli xenobiotici
Clicca per vedere la risposta
9
Vie escretorie dei metaboliti
Clicca per vedere la risposta
10
Fattori che influenzano la velocità di eliminazione
Clicca per vedere la risposta
11
Gli xenobiotici possono attraversare le membrane biologiche tramite ______ per molecole ______ o tramite ______ per molecole ______ attraverso canali proteici.
Clicca per vedere la risposta
12
Coefficiente di ripartizione lipido/acqua
Clicca per vedere la risposta
13
Grado di ionizzazione e assorbimento
Clicca per vedere la risposta
14
Superficie di assorbimento e gradiente di concentrazione
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Caratteristiche degli Amminoacidi
Vedi documentoChimica
Chimica e Reazioni Chimiche
Vedi documentoChimica
Struttura e Classificazione delle Penicilline
Vedi documentoChimica
La tavola periodica degli elementi
Vedi documento