Le galere dominarono il commercio marittimo mediterraneo dal X al XVIII secolo, evolvendo dalle navi romane e sfruttando la propulsione mista a vela e remi. L'Arsenale di Venezia divenne il fulcro della costruzione navale, finanziato dallo Stato e dai mercanti. Queste navi, vulnerabili alle condizioni marine, limitavano la navigazione ai mesi estivi. Il rinascimento urbano e il commercio internazionale furono stimolati dall'incremento delle rese agricole, con le città italiane e le Fiandre che emersero come centri cruciali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di utilizzo delle galere
Clicca per vedere la risposta
2
Evoluzione nautica delle galere
Clicca per vedere la risposta
3
Origine termine 'galeotto'
Clicca per vedere la risposta
4
Le galere veneziane erano finanziate da ______ e ______ pubblici, simbolo dell'unione tra potere e commercio.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo navigazione Mediterraneo
Clicca per vedere la risposta
6
Inadeguatezza galere navigazione oceanica
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ urbano durante il Basso Medioevo fu influenzato dal miglioramento delle ______ agricole.
Clicca per vedere la risposta
8
Le città-stato italiane e le ______ divennero importanti centri del ______ europeo grazie all'organizzazione del commercio di cereali.
Clicca per vedere la risposta
9
Continuità urbana città italiane post-crollo Impero Romano
Clicca per vedere la risposta
10
Relazioni commerciali città italiane XII secolo
Clicca per vedere la risposta
11
Specializzazioni urbane in Italia medievale
Clicca per vedere la risposta
12
Durante il loro sviluppo, città come ______, ______, ______ e ______ raggiunsero dimensioni simili a quelle di metropoli come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza della lana inglese nel commercio XII sec.
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo di Bruges nel commercio tessile
Clicca per vedere la risposta
15
Impatto della coniazione di monete d'oro italiane
Clicca per vedere la risposta
16
Per ridurre i conflitti e assicurare equità, fu istituita la carica del ______, un ______ con incarico limitato nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Rinascimento in Italia
Vedi documentoStoria
Il regime nazista e le sue politiche
Vedi documentoStoria
Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli europei in America
Vedi documento