Il diritto di asilo in Italia, radicato nella storia e garantito dalla Costituzione, offre protezione a chi è a rischio nel proprio paese. L'estradizione, regolata anche dal mandato di cattura europeo, è vietata per reati politici. L'articolo 11 costituzionale ripudia la guerra, mentre l'articolo 12 celebra il tricolore come simbolo d'unità. L'Italia rispetta il diritto internazionale e regola la condizione degli stranieri secondo norme e trattati internazionali.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo 10 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
2
Convenzione di Ginevra 1951
Clicca per vedere la risposta
3
Protocollo di New York 1967
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo l'articolo ______, comma ______, della Costituzione italiana, non è permessa l'estradizione di stranieri per ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Articolo 11 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
6
Promozione iniziative internazionali
Clicca per vedere la risposta
7
Condizioni partecipazione missioni militari
Clicca per vedere la risposta
8
I colori della bandiera italiana sono ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il tricolore italiano è stato adottato ufficialmente nell'anno ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le origini della bandiera italiana risalgono al periodo ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La bandiera italiana fu un simbolo durante il ______ e l'______ del Paese.
Clicca per vedere la risposta
12
La bandiera d'Italia rappresenta valori quali ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Articolo 10 Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
14
Integrazione convenzioni internazionali
Clicca per vedere la risposta
15
Promozione giustizia e pace mondiale
Clicca per vedere la risposta
16
I cittadini dell'______ Europea godono del diritto di ______ e soggiorno in Italia, secondo le direttive comunitarie.
Clicca per vedere la risposta
17
Dopo un soggiorno legale di ______ anni in Italia, è possibile ottenere la carta di soggiorno UE per ______ di lungo periodo.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Cyberbullismo
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: Pilastro della Democrazia Repubblicana
Vedi documentoDiritto
Caratteristiche e Responsabilità dei Soci Accomandatari nelle Società in Accomandita Semplice (s.a.s.)
Vedi documentoDiritto
Fondamenti del Diritto Costituzionale
Vedi documento