Il Diritto Costituzionale regola l'organizzazione dello Stato, definendo diritti e doveri dei cittadini e le competenze degli organi statali. Comprende norme giuridiche, la struttura statale, la classificazione degli organi, il sistema giudiziario e la gerarchia normativa.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è al culmine della gerarchia delle fonti del ______, e stabilisce la forma di ______, i diritti e i doveri dei cittadini, oltre alle funzioni dei diversi organi ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Fonti delle norme giuridiche
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dell'interpretazione giuridica
Clicca per vedere la risposta
4
Monopolio della coazione legittima
Clicca per vedere la risposta
5
La potestà pubblica consente allo ______ di imporre doveri o riconoscere diritti ai cittadini, anche malgrado il loro dissenso, purché nel rispetto del principio di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Organi rappresentativi
Clicca per vedere la risposta
7
Organi burocratici
Clicca per vedere la risposta
8
Organi di controllo
Clicca per vedere la risposta
9
Il sistema giudiziario è diviso in due rami: quello ______ e quello ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La giurisdizione ______ si occupa di reati comuni e questioni civili, mentre quella ______ gestisce i reati delle forze armate.
Clicca per vedere la risposta
11
I membri delle forze armate che commettono reati sono giudicati dalla giurisdizione ______.
Clicca per vedere la risposta
militare
12
Nella giurisdizione militare, esiste un sistema di ______ che può arrivare fino alla ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
appello Corte Suprema
13
Principio di obbligatorietà dell'azione penale
Clicca per vedere la risposta
14
Indipendenza e imparzialità dei magistrati
Clicca per vedere la risposta
15
Principio di inamovibilità dei magistrati
Clicca per vedere la risposta
16
Gli strumenti che esprimono le norme giuridiche sono noti come ______ del diritto.
Clicca per vedere la risposta
17
La ______ si trova al vertice della gerarchia normativa.
Clicca per vedere la risposta
18
Le norme devono essere pubblicate ufficialmente, ad esempio nella ______ Ufficiale.
Clicca per vedere la risposta
19
Prima di diventare effettive, le norme generalmente passano un periodo di ______ legis.
Clicca per vedere la risposta
20
Il potere ______ è incaricato di creare le leggi.
Clicca per vedere la risposta
21
Il potere ______ garantisce l'applicazione e l'interpretazione delle leggi.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Cyberbullismo
Vedi documentoDiritto
Riconoscimento dei Titoli di Studio Stranieri in Italia
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: Pilastro della Democrazia Repubblicana
Vedi documentoDiritto
Caratteristiche e Responsabilità dei Soci Accomandatari nelle Società in Accomandita Semplice (s.a.s.)
Vedi documento