La sicurezza alimentare assicura che gli alimenti siano privi di rischi per i consumatori, proteggendoli da contaminanti chimici, fisici, biologici e allergeni. L'EFSA gioca un ruolo chiave nella regolamentazione, valutando i rischi e stabilendo limiti di sicurezza per i contaminanti, mentre la legislazione europea regola l'uso di prodotti agrochimici e farmaci veterinari per prevenire rischi per la salute e l'ambiente.
see more1
10
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pratiche per sicurezza alimentare
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dell'OMS nella sicurezza alimentare
Clicca per vedere la risposta
3
Regolamento (CE) n. 178/2002
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ sono un tipo di contaminante alimentare che si forma naturalmente, come le ______ prodotte dai ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ sono esempi di contaminanti ______ e devono essere indicati sull'______ degli alimenti per proteggere gli individui ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Livelli massimi di contaminanti
Clicca per vedere la risposta
7
Monitoraggio da parte degli Stati membri UE
Clicca per vedere la risposta
8
Sistema di allarme rapido (RASFF)
Clicca per vedere la risposta
9
Queste sostanze possono causare effetti ______ e ______ sulla salute, inclusi rischi di tossicità e disturbi ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La normativa alimentare impone limiti per i contaminanti per ridurre l'esposizione dei consumatori e tutelare la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Valutazione rischi fitofarmaci
Clicca per vedere la risposta
Prima dell'approvazione, si valutano i rischi per la salute e l'ambiente.
12
Immissione sul mercato fitofarmaci
Clicca per vedere la risposta
Solo dopo l'approvazione basata su valutazioni scientifiche.
13
Limiti massimi di residui (LMR)
Clicca per vedere la risposta
Stabiliti dalla legislazione, basati su studi scientifici e esposizione dei consumatori.
14
L'impiego di ______ veterinari è regolato per evitare residui dannosi nella ______ alimentare.
Clicca per vedere la risposta
farmaci catena
15
Per contrastare la ______ agli antibiotici, è fondamentale una regolamentazione nell'allevamento.
Clicca per vedere la risposta
resistenza
16
Gli oggetti che vengono a contatto con il cibo devono seguire norme severe per prevenire la ______ di sostanze chimiche.
Clicca per vedere la risposta
17
La normativa ______ stabilisce criteri specifici per la produzione e l'utilizzo dei MOCA.
Clicca per vedere la risposta
18
I MOCA sono materiali che devono essere ______ per non contaminare gli alimenti.
Clicca per vedere la risposta
19
Formazione di acrilammide
Clicca per vedere la risposta
20
Conservazione alimenti e furano
Clicca per vedere la risposta
21
I contaminanti possono aumentare di concentrazione nella ______ alimentare, portando rischi per la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
22
Fonti di radionuclidi nella catena alimentare
Clicca per vedere la risposta
23
Effetti dei radionuclidi su suolo e acque
Clicca per vedere la risposta
24
Ruolo delle agenzie di sicurezza alimentare
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Caratteristiche dei Pianeti Terrestri e Giganti Gassosi del Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
Fenomeni Celesti e Maree
Vedi documentoScienze della terra
Le Fasi Lunari e il Movimento della Luna
Vedi documentoScienze della terra
Il Sole e il Sistema Solare
Vedi documento