L'evoluzione preistorica dell'umanità e l'uso dei materiali segnano un'era di innovazioni tecniche. Dalle veneri simbolo di fertilità alle pitture rupestri con funzioni magiche, scopri come i nostri antenati hanno utilizzato l'arte per influenzare la realtà e garantire la sopravvivenza.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata della storia umana in un anno cosmico
Clicca per vedere la risposta
2
Significato di 'eneolitico'
Clicca per vedere la risposta
3
Cambiamento principale età dei metalli
Clicca per vedere la risposta
4
Le prime espressioni artistiche preistoriche, come pitture ______, sculture e incisioni, avevano significati ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche fisiche delle veneri
Clicca per vedere la risposta
6
Significato dell'esagerazione formale
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza della fertilità nel Paleolitico
Clicca per vedere la risposta
8
Le opere d'arte nelle ______ o su rocce all'aperto sono tra le prime forme di espressione artistica ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documento