I numeri periodici sono una classe di numeri razionali con una sequenza di cifre che si ripete dopo la virgola. Questo testo esplora la loro conversione in frazioni, i quadrati perfetti e l'approccio agli irrazionali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I numeri ______ sono una categoria di numeri ______ che mostrano una serie di cifre che si ripetono dopo la virgola.
Clicca per vedere la risposta
2
La serie di cifre che si ripete in un numero periodico è chiamata '______'.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel numero periodico misto, l'______ è una sequenza di cifre che non si ripete e che sta prima del periodo.
Clicca per vedere la risposta
4
Conversione numero periodico misto in frazione
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura denominatore numero periodico misto
Clicca per vedere la risposta
6
Semplificazione frazione di numero periodico
Clicca per vedere la risposta
7
I numeri con un numero definito di cifre dopo la virgola sono detti ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il denominatore di una frazione decimale è rappresentato da 1 seguito da tanti ______ quante sono le cifre decimali.
Clicca per vedere la risposta
9
Una frazione che ha come fattori primi del denominatore solo il 2 e/o il 5 darà origine a un numero decimale ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione di quadrato perfetto
Clicca per vedere la risposta
11
Scomposizione fattori primi quadrato perfetto
Clicca per vedere la risposta
12
Calcolo radice quadrata di un quadrato perfetto
Clicca per vedere la risposta
13
Un numero può essere arrotondato per ______ se il risultato è minore del valore originale, o per ______ se maggiore.
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ di approssimazione è un valore che può essere più basso o più alto rispetto al numero originale.
Clicca per vedere la risposta
15
L'approssimazione è fondamentale in ambiti come la misurazione di ______ fisiche o nell'______.
Clicca per vedere la risposta
16
Quando si esegue un'approssimazione, è cruciale garantire che la ______ sia adatta all'uso previsto del numero.
Clicca per vedere la risposta
17
Numeri decimali limitati
Clicca per vedere la risposta
18
Numeri illimitati periodici
Clicca per vedere la risposta
19
Numeri illimitati non periodici
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La continuità di una funzione e i suoi punti di discontinuità
Vedi documentoMatematica
Rapporti, proporzioni e calcolo percentuale
Vedi documentoMatematica
Multipli e divisori nella teoria dei numeri
Vedi documentoMatematica
I numeri decimali e le loro proprietà
Vedi documento