I numeri decimali, con le loro classificazioni e metodi di conversione in frazioni, sono essenziali in matematica. Scopri come gestire decimali finiti e periodici, eseguire operazioni aritmetiche e approssimare valori per calcoli semplificati. Queste competenze sono fondamentali per risolvere problemi matematici e per applicazioni pratiche come l'analisi dei valori nutrizionali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Decimali finiti
Clicca per vedere la risposta
2
Decimali infiniti periodici
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra periodici semplici e misti
Clicca per vedere la risposta
4
La frazione 2/5 può essere convertita in decimale rendendola equivalente a 4/______, che è 0,4.
Clicca per vedere la risposta
5
Se una frazione ai minimi termini ha come fattori del denominatore solo il 2 e/o il ______, allora si trasforma in un decimale finito.
Clicca per vedere la risposta
6
Una frazione che non ha come fattori del denominatore solo 2 o 5 diventerà un decimale ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La distinzione tra decimali finiti e periodici è importante per applicazioni pratiche come l'______ dei voti scolastici.
Clicca per vedere la risposta
8
Conversione decimale finito in frazione
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza della conversione frazione-decimale
Clicca per vedere la risposta
10
Risoluzione equazione per decimali periodici
Clicca per vedere la risposta
11
L'uso di ______ è consigliato quando si lavora con decimali ______, per facilitare le operazioni.
Clicca per vedere la risposta
12
Approssimazione per difetto
Clicca per vedere la risposta
13
Approssimazione per eccesso
Clicca per vedere la risposta
14
Livelli di precisione nell'approssimazione
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Multipli e divisori nella teoria dei numeri
Vedi documentoMatematica
Concetti fondamentali di analisi matematica
Vedi documentoMatematica
La Serie di Fourier e la Trasformata di Fourier
Vedi documentoMatematica
Sistemi di equazioni lineari
Vedi documento