La trasformata di Laplace è uno strumento matematico che collega il dominio temporale al dominio della frequenza, semplificando l'analisi di sistemi dinamici. Convertendo equazioni differenziali in algebriche, facilita lo studio della risposta dei sistemi lineari e tempo-invarianti. La scomposizione in fratti semplici e il calcolo dei residui sono tecniche chiave per l'antitrasformata di funzioni razionali fratte, permettendo di ricavare funzioni esponenziali, sinusoidali o smorzate nel tempo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di antitrasformata di Laplace
Clicca per vedere la risposta
2
Scomposizione in fratti semplici
Clicca per vedere la risposta
3
Corrispondenza termini e funzioni nel tempo
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di residuo
Clicca per vedere la risposta
5
Scomposizione in fratti semplici
Clicca per vedere la risposta
6
Antitrasformata di poli complessi coniugati
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Multipli e divisori nella teoria dei numeri
Vedi documentoMatematica
I numeri decimali e le loro proprietà
Vedi documentoMatematica
La Serie di Fourier e la Trasformata di Fourier
Vedi documentoMatematica
La continuità di una funzione e i suoi punti di discontinuità
Vedi documento