Algor Cards

Sistemi di equazioni lineari

Concept Map

Algorino

Edit available

I sistemi di equazioni lineari sono fondamentali in algebra per trovare soluzioni comuni a più equazioni. Questi sistemi possono essere determinati, impossibili o indeterminati e la loro analisi può includere parametri variabili. La rappresentazione grafica su un piano cartesiano offre una visualizzazione immediata della natura delle soluzioni, mentre il teorema di Cramer fornisce un metodo algebrico per la loro determinazione.

Definizione e Proprietà dei Sistemi di Equazioni Lineari

Un sistema di equazioni lineari consiste in un insieme di due o più equazioni lineari con le stesse variabili, che devono essere soddisfatte simultaneamente. La soluzione di tale sistema è l'insieme di valori che, sostituiti alle variabili, rendono vere tutte le equazioni contemporaneamente. Un sistema di equazioni lineari in due variabili è comunemente rappresentato nella forma ax + by = c, dove a, b e c sono coefficienti reali e a e b non sono entrambi zero. La rappresentazione grafica di un sistema è data elencando le equazioni una sotto l'altra, separate da una virgola o da una parentesi graffa a sinistra, a indicare che devono essere considerate insieme.
Lavagna verde scura con linee colorate in gesso e compasso metallico, pezzi di gesso spezzati sul bordo inferiore, in aula scolastica.

Classificazione e Soluzioni dei Sistemi di Equazioni

I sistemi di equazioni lineari si classificano in base al numero di soluzioni che possiedono. Un sistema è detto determinato se ha una sola soluzione, impossibile se non ne ha nessuna, e indeterminato se ha infinite soluzioni. Due sistemi sono equivalenti se hanno lo stesso insieme di soluzioni. I sistemi possono essere ulteriormente distinti in sistemi con equazioni intere, dove le incognite non compaiono al denominatore, e sistemi con equazioni frazionarie, dove le incognite sono presenti anche al denominatore. Il grado di un sistema è dato dal massimo grado delle equazioni che lo compongono, e un sistema è lineare se tutte le equazioni sono di primo grado.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

La soluzione di un sistema di equazioni lineari è l'insieme di valori che rendono tutte le equazioni ______ quando sostituite alle ______.

vere

variabili

01

Un sistema di equazioni lineari in due variabili si esprime generalmente come ______ + ______ = ______, con coefficienti reali.

ax

by

c

02

Per rappresentare graficamente un sistema di equazioni, si elencano le equazioni una sotto l'altra, separate da una ______ o da una parentesi ______ a sinistra.

virgola

graffa

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message