La Seconda Guerra Mondiale iniziò con il risentimento tedesco post-Versailles, l'ascesa del nazismo e l'espansionismo di Hitler. L'escalation del conflitto vide l'inefficace appeasement, il Patto Molotov-Ribbentrop e l'invasione della Polonia. La caduta della Francia e la Battaglia d'Inghilterra segnarono svolte cruciali, mentre il Patto Tripartito consolidò l'Asse.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ ______ Mondiale è stato il conflitto più distruttivo del ventesimo secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Trattato di ______ del 1919 è stato uno dei motivi di risentimento che hanno contribuito allo scoppio della guerra.
Clicca per vedere la risposta
3
Adolf Hitler, diventato cancelliere nel ______, promosse una politica estera aggressiva per il Terzo Reich.
Clicca per vedere la risposta
4
La Germania firmò il Patto d'______ con l'Italia prima dell'inizio ufficiale della guerra.
Clicca per vedere la risposta
5
Patto Molotov-Ribbentrop
Clicca per vedere la risposta
6
Inizio invasione tedesca della Polonia
Clicca per vedere la risposta
7
Entrata in guerra dell'Italia
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ cadde rapidamente sotto l'offensiva tedesca nel ______ 1940, nonostante le difese della linea ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il maresciallo Philippe ______ divenne il capo del regime di ______ dopo che la Francia firmò l'armistizio il 22 ______ 1940.
Clicca per vedere la risposta
10
Operazione Leone Marino
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo del radar nella Battaglia d'Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
12
Contributo di Winston Churchill
Clicca per vedere la risposta
13
L'accordo stabiliva che la Germania avrebbe controllato l'Europa ______, l'Italia il ______ e il Giappone l'Asia ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento