Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
La civiltà greca, dalle prime città-stato fino all'età ellenistica, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia. Atene, con la sua democrazia e i capolavori come l'Acropoli e il Partenone, emerge come simbolo di potenza e cultura. L'arte greca, ricercando la bellezza universale, ha influenzato l'arte occidentale. Filosofi come Socrate e Platone hanno fondato il pensiero occidentale, mentre le epopee omeriche hanno ispirato la letteratura per secoli.
Show More
La civiltà minoica si sviluppò in tre fasi principali: protopalaziale, neopalaziale e postpalaziale
Funzioni dei palazzi minoici
I palazzi minoici erano centri amministrativi e religiosi, costruiti e ricostruiti più volte a seguito di catastrofi naturali
Costruzione dei palazzi minoici
I palazzi minoici erano costruiti con materiali resistenti e decorati con affreschi e sculture
La caduta della civiltà minoica è spesso associata all'invasione dei Popoli del Mare e all'arrivo dei dori, che segnarono la fine dell'età del bronzo e l'inizio dell'età oscura greca
La civiltà micenea raggiunse il suo apice tra il XV e il XIII secolo a.C. e si distinse per le sue imponenti fortificazioni e la ricchezza delle tombe reali
Caratteristiche delle fortificazioni micenee
Le fortificazioni micenee erano imponenti e ben costruite, con mura spesse e torri di guardia
Ricchezza delle tombe micenee
Le tombe micenee erano ricche di oggetti preziosi e testimonianze della potenza dei re micenei
La caduta di Micene è spesso associata all'invasione dei Popoli del Mare e all'arrivo dei dori, che segnarono la fine dell'età del bronzo e l'inizio dell'età oscura greca
La civiltà greca attraversò tre periodi fondamentali: arcaico, classico ed ellenistico
Definizione di città-stato
Le città-stato greche erano entità politiche indipendenti con vari sistemi di governo
Competizioni tra le città-stato
Le città-stato greche si confrontavano attraverso guerre e competizioni culturali e sportive
Atene, sotto la guida di Pericle, divenne il centro della vita culturale e politica della Grecia, raggiungendo il suo apice nella democrazia e nella costruzione di monumenti come l'Acropoli e il Partenone
L'arte greca antica era caratterizzata dalla ricerca della bellezza ideale e dell'armonia proporzionale
Opere famose della scultura greca
Tra le opere più famose della scultura greca si trovano il Discobolo di Mirone e il Doriforo di Policleto
Canoni matematici nella scultura greca
Gli scultori greci seguivano precisi canoni matematici nella creazione delle loro opere
Opere famose dell'architettura greca
Tra le opere più famose dell'architettura greca si trovano il Partenone e l'Acropoli di Atene
Influenza dell'arte greca
L'arte greca ha influenzato profondamente l'arte romana e, attraverso di essa, l'intera tradizione artistica occidentale