Cristoforo Colombo, navigatore genovese, nel XV secolo cambiò la storia con la scoperta dell'America. Sostenuto dai sovrani spagnoli, salpò nel 1492, raggiungendo le Bahamas e dando avvio a un'era di esplorazioni che portarono alla spartizione del mondo tra Spagna e Portogallo con il Trattato di Tordesillas e alla nascita dei primi imperi coloniali europei. Questo evento segnò l'inizio di un nuovo capitolo nella storia globale e nelle relazioni internazionali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Errore di calcolo di Colombo sulla circonferenza terrestre
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza del modello geocentrico su Colombo
Clicca per vedere la risposta
3
Rotta alternativa ai portoghesi per l'Asia
Clicca per vedere la risposta
4
Colombo partì il 3 ______ 1492 da Palos de la Frontera con tre navi: la ______, la ______ e la ______ Maria, iniziando una spedizione che avrebbe trasformato la storia.
Clicca per vedere la risposta
5
Data inizio viaggio di Colombo
Clicca per vedere la risposta
6
Prima isola scoperta da Colombo
Clicca per vedere la risposta
7
Isole esplorate dopo Guanahani
Clicca per vedere la risposta
8
In base al trattato, il Portogallo ottenne le terre a ______ della linea di demarcazione, mentre la Spagna quelle a ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Esploratori portoghesi rilevanti
Clicca per vedere la risposta
10
Amerigo Vespucci e il 'Nuovo Mondo'
Clicca per vedere la risposta
11
Primo europeo a vedere l'Oceano Pacifico
Clicca per vedere la risposta
12
L'esploratore portoghese ______, al servizio della Spagna, intraprese un viaggio nel 1519 che lo portò a scoprire un famoso stretto.
Clicca per vedere la risposta
13
Nonostante la morte di Magellano nelle ______, la sua spedizione riuscì a completare la prima circumnavigazione del mondo nel ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Il campo di concentramento di Mauthausen-Gusen: un simbolo della brutalità nazista
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento