Algor Cards

Il campo di concentramento di Mauthausen-Gusen: un simbolo della brutalità nazista

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il campo di concentramento di Mauthausen-Gusen, istituito nel 1938, fu uno dei più brutali campi nazisti. Destinato all'annientamento dei prigionieri, vide la morte di intellettuali, prigionieri di guerra e molti altri, in condizioni disumane e attraverso metodi di sterminio come camere a gas e forni crematori.

Storia e Funzione del Campo di Concentramento di Mauthausen-Gusen

Il campo di concentramento di Mauthausen-Gusen, creato nel 1938 nei pressi di Linz, in Austria, fu uno dei più brutali campi di concentramento nazisti. Sebbene fosse originariamente destinato a essere un campo di lavoro, si trasformò rapidamente in un luogo di sterminio di "categoria III", destinato alla punizione e all'annientamento dei prigionieri tramite il lavoro forzato. Tra le principali vittime vi furono gli intellettuali polacchi, colpiti nell'ambito dell'operazione Intelligenzaktion, e i prigionieri di guerra sovietici. Il campo sfruttava la cava di granito di Wiener-Graben, già utilizzata durante la Prima Guerra Mondiale per detenere prigionieri di guerra. Qui, migliaia di detenuti, inclusi numerosi italiani, persero la vita a causa delle inumane condizioni di lavoro.
Resti di una baracca del campo di concentramento di Mauthausen-Gusen con porta aperta, filo spinato arrugginito e alberi spogli sullo sfondo.

La Struttura e l'Organizzazione del Campo

Il campo di Mauthausen era caratterizzato da imponenti fortificazioni, con mura massicce e filo spinato elettrificato. Era sorvegliato dalle SS-Totenkopfverbände e diretto dal comandante Franz Ziereis, la cui crudeltà è tristemente nota. La guarnigione delle SS crebbe significativamente nel tempo, passando da poche centinaia a migliaia di uomini. I detenuti erano sottoposti a un regime di terrore, con torture e uccisioni perpetrate sia dalle guardie che dallo stesso Ziereis. I prigionieri erano costretti a lavorare nelle cave di pietra e venivano alimentati con razioni insufficienti e spesso con prodotti sperimentali, accelerando il loro deperimento fisico.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Localizzazione Mauthausen-Gusen

Situato vicino a Linz, Austria, creato nel 1938.

01

Operazione Intelligenzaktion

Campagna di sterminio contro intellettuali polacchi, vittime di Mauthausen.

02

Cava di granito Wiener-Graben

Luogo di lavoro forzato nel campo, già usata nella Prima Guerra Mondiale.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave