La propriocezione è la capacità di percepire la posizione e il movimento del corpo, grazie ai fusi neuromuscolari e agli organi tendinei di Golgi. Questi recettori sensoriali sono fondamentali per il mantenimento della postura, la coordinazione dei movimenti e la regolazione del tono muscolare. Il loro ruolo è cruciale nei riflessi spinali e nella locomozione, influenzando la risposta muscolare a variazioni di carico e prevenendo lesioni.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è la capacità di percepire posizione, movimento e ______ del corpo attraverso il sistema nervoso centrale.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ neuromuscolari e gli organi ______ di Golgi sono fondamentali per la rilevazione dello stiramento muscolare.
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione delle fibre nervose sensoriali nei fusi neuromuscolari
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dei motoneuroni gamma
Clicca per vedere la risposta
5
Importanza del riflesso da stiramento
Clicca per vedere la risposta
6
Il fuso ______, collegato al circuito ______, ha il compito di inviare segnali per provocare la contrazione muscolare in risposta all'allungamento.
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dei fusi neuromuscolari
Clicca per vedere la risposta
8
Riflesso miotatico inverso
Clicca per vedere la risposta
9
Localizzazione organi di Golgi
Clicca per vedere la risposta
10
La coordinazione tra fibre muscolari ______ e ______ permette al muscolo di adattarsi a diversi carichi.
Clicca per vedere la risposta
11
Riflesso flessorio
Clicca per vedere la risposta
12
Alternanza flessione-estensione
Clicca per vedere la risposta
13
Apprendimento e adattamento riflessi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documentoBiologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documento