L'acido piruvico, risultante dalla glicolisi, può subire fermentazione o entrare nel ciclo dell'acido citrico. La fermentazione, essenziale in assenza di ossigeno, include tipologie come quella alcolica, lattica, propionica e butirrica, con impatti vari sul metabolismo energetico e applicazioni in diversi settori industriali, dalla produzione di cibi fermentati a quella di biocarburanti.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'acido piruvico, prodotto della ______, può essere trasformato in modi differenti.
Clicca per vedere la risposta
2
In presenza di ______, l'acido piruvico entra nei mitocondri e partecipa al ciclo dell'acido citrico.
Clicca per vedere la risposta
3
Agenti fermentazione alcolica
Clicca per vedere la risposta
4
Prodotti fermentazione lattica omolattica
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza batteri lattici omolattici e eterolattici
Clicca per vedere la risposta
6
I batteri del genere ______ sono responsabili della fermentazione ______, che può portare a difetti nei formaggi a causa della produzione di acido ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ degli aminoacidi è un processo importante per la maturazione di prodotti alimentari, mentre la fermentazione ______ è essenziale per convertire l'etanolo in ______ nella produzione di aceto.
Clicca per vedere la risposta
8
I microrganismi dimostrano la loro ______ attraverso la capacità di produrre energia e una varietà di ______ chimici attraverso diversi processi di fermentazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Rigenerazione del NAD+ nella fermentazione
Clicca per vedere la risposta
10
Fermentazione eterolattica e resa ATP
Clicca per vedere la risposta
11
Fermentazioni propionica e butirrica
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Organizzazione strutturale del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Funzione e Distribuzione del Glicogeno nel Corpo Umano
Vedi documentoBiologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documentoBiologia
Elettroforesi e analisi delle molecole biologiche
Vedi documento