Il Parlamento italiano, con la sua struttura bicamerale, è l'organo costituzionale di vertice nel sistema politico del paese. Composto dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica, svolge funzioni legislative e di controllo, partecipando anche all'elezione del Presidente della Repubblica e alla nomina di giudici costituzionali. Le differenze di età minima per votare e candidarsi, così come la composizione numerica, distinguono le due Camere.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura del Parlamento italiano
Clicca per vedere la risposta
2
Elezioni delle Camere
Clicca per vedere la risposta
3
Impeachment Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
4
Il sistema parlamentare italiano può essere ______, con una Camera, o ______, con due Camere.
Clicca per vedere la risposta
5
In Italia, sia la ______ che il ______ hanno poteri e funzioni molto simili.
Clicca per vedere la risposta
6
Il bicameralismo ______ è stato adottato in Italia per assicurare un processo legislativo più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante le proposte di riforma, la struttura ______ del parlamento italiano è rimasta ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Età minima per votare alla Camera
Clicca per vedere la risposta
9
Età minima per votare al Senato
Clicca per vedere la risposta
10
Chi sono i senatori a vita?
Clicca per vedere la risposta
11
Il mandato del Parlamento italiano ha una durata normale di ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
cinque
12
Il ______ può decidere di sciogliere le Camere prima del termine, tranne durante il ______.
Clicca per vedere la risposta
Presidente della Repubblica semestre bianco
13
La Costituzione consente un'estensione del periodo legislativo in situazioni di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Requisiti per l'elezione al Parlamento
Clicca per vedere la risposta
15
Sanzioni per mancato mantenimento promesse elettorali
Clicca per vedere la risposta
16
Principio della rappresentanza libera
Clicca per vedere la risposta
17
Nel ______ italiano, la partecipazione delle donne è stata storicamente ______, ma sono state adottate iniziative per incrementare l'uguaglianza di genere.
Clicca per vedere la risposta
18
I membri del Parlamento sono tutelati dall'______ parlamentare, che salvaguarda le opinioni espresse durante il loro incarico e impedisce arresti o procedimenti legali senza il consenso della ______ di appartenenza.
Clicca per vedere la risposta
19
Ruolo del Presidente di Camera
Clicca per vedere la risposta
20
Funzione Gruppi parlamentari
Clicca per vedere la risposta
21
Compiti Commissioni permanenti e speciali
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La gestione dei dati personali nelle scuole
Vedi documentoDiritto
Il precedente giuridico nel sistema di common law
Vedi documentoDiritto
Fondamenti e Organizzazione del Sistema Politico Italiano
Vedi documentoDiritto
Normativa sulla Guida in Stato di Ebbrezza
Vedi documento