L'Illuminismo, movimento del XVIII secolo, promosse la ragione, il progresso scientifico e i diritti umani, influenzando la politica, l'economia e la società. Scienziati come Newton e filosofi come Rousseau e Montesquieu guidarono un'epoca di cambiamenti rivoluzionari che hanno gettato le basi per il mondo moderno.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Era dell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
2
Critica verso autorità
Clicca per vedere la risposta
3
Rifiuto di superstizioni
Clicca per vedere la risposta
4
In ______ e nei ______ ______, la tolleranza religiosa e il governo rappresentativo favorirono l'ascesa delle idee dell'Illuminismo.
Clicca per vedere la risposta
5
I pensatori dell'Illuminismo sostenevano la libertà di ______ e la distinzione tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ divenne popolare come alternativa alle religioni tradizionali durante l'Illuminismo.
Clicca per vedere la risposta
7
A ______, i salotti e i caffè letterari erano luoghi di dibattito intellettuale su filosofia, scienza e riforme sociali.
Clicca per vedere la risposta
8
L'Illuminismo promuoveva la critica verso le istituzioni di potere e la ricerca di una società fondata sull'______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Adam Smith e libero scambio
Clicca per vedere la risposta
10
Fisiocrazia e terra
Clicca per vedere la risposta
11
Impatto economico illuminista sul capitalismo
Clicca per vedere la risposta
I principi economici illuministi hanno favorito l'emergere del capitalismo e di una società orientata a commercio e industria.
12
Alessandro Volta, nell'ambito dell'______, inventò un dispositivo che fu cruciale per il futuro sviluppo di questa branca della scienza.
Clicca per vedere la risposta
elettrotecnica
13
Antoine Lavoisier, un pioniere della , stabilì la legge della conservazione della massa e scoprì l'importanza dell'.
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ si distaccò definitivamente dall'alchimia grazie agli sforzi di scienziati come Antoine Lavoisier durante l'Illuminismo.
Clicca per vedere la risposta
15
Le innovazioni tecnologiche dell'epoca, come i ______ in mongolfiera, ampliarono le possibilità di esplorazione e comprensione del mondo.
Clicca per vedere la risposta
16
Teorie educative di Rousseau
Clicca per vedere la risposta
17
Effetti dell'alfabetizzazione
Clicca per vedere la risposta
18
Riconoscimento diritti delle donne e minoranze
Clicca per vedere la risposta
19
Le teorie di ______ sulla separazione dei poteri e di ______ sulla volontà generale furono cruciali per l'evoluzione del pensiero politico ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Impatto dell'Illuminismo sulla governance
Clicca per vedere la risposta
21
Eredità dell'Illuminismo nel mondo moderno
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Incastellamento e la Trasformazione del Paesaggio Medievale
Vedi documentoStoria
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
L'Alba della Civiltà Greca e l'Era Micenea
Vedi documentoStoria
L'Unificazione d'Italia
Vedi documento