La Legge Fondamentale della Repubblica Federale Tedesca, adottata nel 1949, è il fondamento del sistema federale e democratico tedesco. Stabilisce la struttura federale dello stato, la ripartizione delle competenze tra i Länder e la Federazione, e la forma di governo parlamentare. Il documento ha assunto un ruolo definitivo con la riunificazione tedesca del 1990, estendendosi a tutta la nazione e riaffermando Berlino come capitale.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Organo redattore della Legge Fondamentale tedesca
Clicca per vedere la risposta
2
Contrasto con il passato nella Legge Fondamentale
Clicca per vedere la risposta
3
Estensione e capitale dopo la riunificazione tedesca
Clicca per vedere la risposta
4
I Länder tedeschi devono aderire ai principi ______, ______ e ______ come stabilito dalla legge nazionale.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel sistema federale tedesco, il ______ rappresenta i Länder e partecipa alla creazione delle leggi federali.
Clicca per vedere la risposta
6
In Germania, le competenze legislative esclusive della Federazione includono settori come la ______ estera e la ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Rigidità della Legge Fondamentale
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo della Corte Costituzionale Federale
Clicca per vedere la risposta
9
Sfiducia costruttiva
Clicca per vedere la risposta
10
Il Bundestag tedesco viene eletto ogni ______ anni e ha il compito principale di legiferare e controllare il governo.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ tedesco, eletto per un massimo di due mandati, ha il ruolo di nominare il Cancelliere e può sciogliere il Bundestag.
Clicca per vedere la risposta
12
La sfiducia costruttiva è uno strumento costituzionale che permette al Bundestag di rimuovere il ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
Sciopero generale del personale scolastico
Vedi documentoDiritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documentoDiritto
Il Federalismo Fiscale in Italia
Vedi documento