La trasformazione societaria permette alle aziende di cambiare forma giuridica mantenendo i rapporti preesistenti. Si distingue in omogenea e eterogenea, con procedure e requisiti specifici per ciascuna. La fusione societaria, invece, unisce più entità in una nuova o esistente, con implicazioni giuridiche e patrimoniali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo disciplinante trasformazione societaria
Clicca per vedere la risposta
2
Effetti trasformazione su diritti e obblighi
Clicca per vedere la risposta
3
Tipologie di trasformazione societaria
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ omogenea si verifica quando un'entità cambia la propria forma ______ mantenendo la stessa identità legale.
Clicca per vedere la risposta
5
Per modificare l'atto costitutivo di una società, è necessario adeguare l'______ organizzativo dell'entità.
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle società di ______, il consenso di tutti i soci è indispensabile per approvare una trasformazione omogenea.
Clicca per vedere la risposta
7
I soci che dissentono dalla decisione di trasformazione possono esercitare il diritto di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Maggioranza per delibera trasformazione eterogenea
Clicca per vedere la risposta
9
Trasformazione in fondazione: regole
Clicca per vedere la risposta
10
Trasformazione in comunione d'azienda: conseguenze
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ societaria consente l'unione di due o più entità in una singola entità giuridica.
Clicca per vedere la risposta
12
Una fusione è detta omogenea se coinvolge società dello stesso tipo, mentre è ______ se coinvolge società di tipi diversi.
Clicca per vedere la risposta
13
Progetto di fusione
Clicca per vedere la risposta
14
Delibera di fusione
Clicca per vedere la risposta
15
Atto di fusione
Clicca per vedere la risposta
16
Effetti retroattivi fusione
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana: fondamenti e principi
Vedi documentoDiritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documentoDiritto
Lo Stato moderno e la sua sovranità
Vedi documentoDiritto
Il Federalismo Fiscale in Italia
Vedi documento