La Costituzione Italiana, promulgata nel 1947, è il pilastro giuridico e valoriale dell'Italia repubblicana. Stabilisce diritti, doveri e l'organizzazione statale, enfatizzando la sovranità popolare, la laicità e la tutela delle minoranze linguistiche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Organizzazione istituzionale
Clicca per vedere la risposta
2
Diritti e doveri dei cittadini
Clicca per vedere la risposta
3
Procedure legislative
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ della Repubblica Italiana è stata promulgata il ______ ______ 1947 e messa in atto il 1º gennaio dell'anno seguente.
Clicca per vedere la risposta
5
Il documento fondamentale dell'Italia post-fascista è considerato ______ a causa del processo complicato necessario per modificarlo.
Clicca per vedere la risposta
6
La modifica della Costituzione italiana può avvenire tramite l'approvazione di due ______ consecutivi o un ______ confermativo.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ Costituzionale ha il compito di interpretare la Costituzione, permettendole di adattarsi ai cambiamenti della società.
Clicca per vedere la risposta
8
Sovranità popolare
Clicca per vedere la risposta
9
Forma repubblicana
Clicca per vedere la risposta
10
I diritti e doveri dei cittadini, secondo la Costituzione italiana, sono suddivisi in diritti ______ e politici, diritti ______ e sociali.
Clicca per vedere la risposta
11
La terza parte della Costituzione italiana tratta dell'______ dello Stato, mentre la quarta parte stabilisce meccanismi di ______ come la Corte Costituzionale.
Clicca per vedere la risposta
ordinamento garanzia
12
La Corte Costituzionale ha il compito di assicurare che le leggi rispettino la ______.
Clicca per vedere la risposta
Costituzione
13
Tutela dei diritti fondamentali
Clicca per vedere la risposta
14
Doveri inalienabili dei cittadini
Clicca per vedere la risposta
15
Promozione eliminazione barriere
Clicca per vedere la risposta
16
Il principio su cui si fonda la ______ Italiana è quello della sovranità ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Nella Repubblica Italiana, il potere è esercitato seguendo le modalità e i confini stabiliti dalla ______, sia ______ che attraverso delegati eletti.
Clicca per vedere la risposta
18
La forma di governo in Italia è di tipo ______, caratterizzata da un bilanciamento tra i poteri ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Principio di laicità dello Stato
Clicca per vedere la risposta
20
Libertà religiosa
Clicca per vedere la risposta
21
Patti Lateranensi
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documentoDiritto
Modificazioni del rapporto obbligatorio
Vedi documentoDiritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documento