Algor Cards

Il concetto di invenzione e i suoi requisiti

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La brevettabilità delle invenzioni è regolata da criteri specifici quali novità, attività inventiva e applicazione industriale. Questi principi si applicano a vari ambiti, inclusi il settore biotecnologico e quello del software, dove le soluzioni tecniche innovative possono ottenere protezione legale se risolvono problemi concreti e sono utilizzabili industrialmente.

Definizione e Criteri di Brevettabilità delle Invenzioni

Il concetto di invenzione, secondo l'articolo 45 del codice della proprietà industriale, si riferisce a una soluzione originale e non ovvia a un problema tecnico. Per essere brevettabile, un'invenzione deve soddisfare i criteri di novità, attività inventiva e applicazione industriale. Non è sufficiente che una soluzione sia nuova; deve anche essere non ovvia per un esperto del settore e suscettibile di essere prodotta o utilizzata in ambito industriale. Le invenzioni possono essere di vario tipo, inclusi miglioramenti di soluzioni esistenti, che possono fornire alternative utili, come dimostrato dalla diversità di vaccini disponibili sul mercato.
Laboratorio di ricerca moderno con strumenti scientifici, microscopio, viali colorati e ricercatore in camice che analizza una petri dish.

Il Problema Tecnico e il Requisito di Applicabilità Industriale

Un problema tecnico si riferisce a una questione pratica che necessita di una soluzione attraverso mezzi materiali e deve essere suscettibile di applicazione industriale. Ciò significa che l'invenzione deve poter essere realizzata fisicamente e deve avere un'utilità pratica. Ad esempio, una tecnica per modificare il DNA di un organismo può non essere immediatamente utile, ma se tale tecnica permette la produzione di una proteina con applicazioni industriali, allora soddisfa il requisito di applicabilità industriale. L'invenzione deve quindi risolvere un bisogno materiale e avere un impatto tangibile nel mondo fisico.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di invenzione secondo CPI

Soluzione originale e non ovvia a problema tecnico.

01

Criterio di non ovvietà

Soluzione non immediata per esperto del settore.

02

Applicazione industriale di un'invenzione

Possibilità di produzione/utilizzo in ambito industriale.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave