Algor Cards

Professioni del settore sanitario

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le professioni sanitarie come il Tecnico della Prevenzione, l'Assistente Sanitario e il Fisiochinesiterapista svolgono ruoli cruciali nella prevenzione e nel recupero della salute. Queste figure, insieme a Odontotecnici, Ottici, Assistenti Sociali, Erboristi e Operatori Socio-Sanitari, rappresentano pilastri fondamentali nel sistema sanitario e sociale, offrendo servizi essenziali per il benessere individuale e collettivo.

Il Ruolo del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Il Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro è una figura professionale del settore sanitario, istituita dal D.M. 17/01/1997 n.58 e normative successive. Questo professionista, che deve possedere un diploma universitario specifico, si occupa di prevenzione, controllo e vigilanza in materia di igiene e sicurezza ambientale, igiene alimentare e bevande, nonché igiene pubblica e veterinaria. Tra le sue funzioni vi sono attività ispettive, di vigilanza e di polizia giudiziaria, limitatamente alle competenze assegnate. Il tecnico è inoltre coinvolto in processi istruttori per il rilascio di autorizzazioni sanitarie e collabora con altre figure professionali per garantire la qualità e l'efficacia degli interventi nel campo della prevenzione sanitaria.
Ambiente sanitario luminoso con professionisti al lavoro: tecnico prevenzione con dispositivo, assistente sanitario con cartella, fisioterapista con paziente, tecnico dentale, ottico, assistente sociale, erborista e operatore socio-sanitario con anziano.

La Professione dell'Assistente Sanitario e la sua Evoluzione

L'assistente sanitario è un professionista del settore sanitario, definito dal D.M. 17/01/1997 n.69, che si occupa di prevenzione, promozione della salute e educazione sanitaria. La formazione di questa figura è stata riformata, passando da un corso post-diploma per infermieri professionali a un percorso di laurea universitaria. L'assistente sanitario lavora al fine di migliorare la salute individuale, familiare e comunitaria, identificando i bisogni sanitari e stabilendo priorità per interventi preventivi, educativi e di recupero, con un approccio olistico e multidisciplinare.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Figura istitutiva Tecnico della Prevenzione

Istituita dal D.M. 17/01/1997 n.58 e normative successive.

01

Titolo di studio per Tecnico della Prevenzione

Diploma universitario specifico in prevenzione ambientale e sanitaria.

02

Ambiti di intervento Tecnico della Prevenzione

Igiene/sicurezza ambientale, igiene alimentare/bevande, igiene pubblica/veterinaria.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave