I poligoni regolari, con lati e angoli uguali, sono figure chiave della geometria, come l'esagono. I quadrilateri si dividono in parallelogrammi e trapezi, mentre i triangoli in scaleni, isosceli ed equilateri, con diverse proprietà angolari.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione poligono regolare
Clicca per vedere la risposta
2
Centro di simmetria poligono regolare
Clicca per vedere la risposta
3
Angoli al centro esagono regolare
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ sono figure geometriche con quattro ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è un parallelogramma con lati ______ e diagonali che si ______ perpendicolarmente.
Clicca per vedere la risposta
6
Un ______ ha tutti i lati e angoli ______, con diagonali ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ è caratterizzato da angoli ______ e diagonali ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I trapezi hanno un solo paio di lati ______ e si dividono in isoscele, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Un trapezio ______ ha lati non paralleli ______, mentre quello ______ ha un angolo ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Il trapezio ______ non presenta simmetrie particolari tra i suoi lati e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Triangoli per tipologia di angoli
Clicca per vedere la risposta
Ottusangoli: un angolo > 90°. Rettangoli: un angolo = 90°. Acutangoli: tutti angoli < 90°.
12
Punti notevoli in un triangolo
Clicca per vedere la risposta
Ortocentro: intersezione altezze. Incentro: intersezione bisettrici. Baricentro: intersezione mediane.
13
Proprietà geometriche dei punti notevoli
Clicca per vedere la risposta
Ortocentro: legato agli angoli. Incentro: centro cerchio inscritto. Baricentro: centro di massa.
14
La ______ piana studia forme che hanno solo due dimensioni.
Clicca per vedere la risposta
geometria
15
Un ______ è un'entità che non possiede dimensioni.
Clicca per vedere la risposta
16
Una ______ è una serie ininterrotta di punti e può essere classificata in diversi modi.
Clicca per vedere la risposta
17
Due rette che non si incrociano mai sono dette ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Retta, ______ e segmento sono tutti elementi fondamentali della geometria piana.
Clicca per vedere la risposta
19
Quando due rette si incontrano formando angoli di 90 gradi, esse sono ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Poligoni e cerchi sono esempi di figure più ______ che si studiano in geometria piana.
Clicca per vedere la risposta
21
Definizione di raggio
Clicca per vedere la risposta
22
Differenza tra corda e diametro
Clicca per vedere la risposta
23
Tipi di circonferenze in base alla posizione dei centri
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Principi di Perpendicolarità nel Disegno Tecnico
Vedi documentoGeometria
Tecniche di Costruzione Geometrica di Base
Vedi documentoGeometria
Angoli e loro classificazione
Vedi documento