Algor Cards

Tecniche di Costruzione Geometrica di Base

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le tecniche di costruzione geometrica di base comprendono la creazione di assi di segmenti, perpendicolari, bisettrici e la divisione di angoli. Queste metodologie permettono di costruire figure geometriche precise come triangoli equilateri e poligoni regolari, oltre a inscrivere figure in circonferenze e realizzare raccordi di angoli retti. La geometria si serve di strumenti come il compasso per eseguire queste costruzioni, essenziali per lo studio e l'applicazione matematica.

Tecniche di Costruzione Geometrica di Base

La geometria, una branca essenziale della matematica, utilizza metodi accurati per la costruzione di figure geometriche. Una delle tecniche fondamentali è la determinazione dell'asse di un segmento, che si ottiene tracciando il segmento AB e utilizzando il compasso per disegnare archi da entrambi gli estremi con un raggio superiore alla metà della lunghezza di AB. Gli archi si intersecano in due punti, e la retta che li congiunge è l'asse del segmento, perpendicolare al segmento stesso e che lo divide in due parti congruenti.
Strumenti di disegno tecnico e geometria su scrivania in legno con foglio di figure geometriche, compasso, squadra e righello.

Costruzione di Perpendicolari e Bisettrici

Per costruire una perpendicolare ad una retta da un punto esterno, si traccia la retta r e si sceglie un punto P esterno ad essa. Con il compasso si disegna un arco da P che interseca r in due punti, e con archi ulteriori centrati in questi punti si trova un terzo punto di intersezione. La retta che congiunge P a questo punto è perpendicolare a r. Per costruire la bisettrice di un angolo, si traccia un arco che interseca i lati dell'angolo in due punti e, con archi centrati in questi punti, si trova un terzo punto di intersezione. La semiretta che congiunge il vertice dell'angolo a questo punto è la bisettrice.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di geometria

Branca della matematica che studia le proprietà e le misure delle figure nello spazio o sul piano.

01

Utilizzo del compasso in geometria

Strumento per disegnare archi e cerchi, utile per costruzioni geometriche precise come trovare assi di segmenti.

02

Caratteristiche dell'asse di un segmento

Rette perpendicolare al segmento, lo divide in due parti uguali, passa per il punto medio.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave