L'inganno a Napoli nel Decameron di Boccaccio racconta le disavventure di Andreuccio da Perugia, un mercante ingenuo caduto in una trappola e coinvolto in eventi pericolosi. La sua storia è un esempio emblematico della corruzione e della moralità discutibile che caratterizzano la Napoli descritta da Boccaccio.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità donna seduttrice
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze pasto abbondante
Clicca per vedere la risposta
3
Risposta bambino su dove andare al bagno
Clicca per vedere la risposta
4
Andreuccio, seguendo le istruzioni di un ______, si avvicina a una porta per espletare i suoi bisogni, ma cade in una ______ di rifiuti.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo essere caduto in una trappola, Andreuccio deve affrontare ______ e ______ che mettono alla prova la sua ingenuità a Napoli.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Contesto storico-letterario del "Dialogo della Natura e di un Islandese"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Biografia di Giovanni Verga e il Contesto Storico-Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giosue Carducci: Un Intellettuale Poliedrico nell'Italia Post-Unitaria
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il dualismo Spleen e Ideale in "Les Fleurs du mal"
Vedi documento