La rivoluzione industriale britannica del XVIII secolo trasformò la produzione tessile e la vita lavorativa, con l'introduzione di macchinari come la Spinning Jenny e la mula di Samuel Crompton. Questi cambiamenti portarono alla nascita delle fabbriche, alla specializzazione del lavoro e a un impatto profondo su società ed ecosistema.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Incremento demografico XVIII secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Limiti manifatture tradizionali
Clicca per vedere la risposta
3
Effetti innovazioni tecnologiche
Clicca per vedere la risposta
4
La macchina a ______ perfezionata da James Watt ha reso le fabbriche meno dipendenti dalla posizione vicino ai ______ d'acqua.
Clicca per vedere la risposta
5
Principio del sistema fabbricante
Clicca per vedere la risposta
6
Condizioni di lavoro fabbriche
Clicca per vedere la risposta
7
Disparità salariali donne e bambini
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ industriale ha avuto inizio in ______ alla fine del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
9
Fattori come l'aumento della ______, l'accumulo di ______ e l'accesso a risorse come il ______ e il ______ furono cruciali per il cambiamento.
Clicca per vedere la risposta
10
Rivoluzione agricola in Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
11
Commercio triangolare e tratta degli schiavi
Clicca per vedere la risposta
12
Investimenti in infrastrutture pubbliche
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento