Le frazioni, elementi chiave della matematica, rappresentano parti di un intero o rapporti tra quantità. Si dividono in proprie, improprie e apparenti. I numeri razionali, inclusi interi e frazioni, si esprimono sulla retta numerica e si manipolano con operazioni aritmetiche fondamentali, seguendo regole specifiche per confronto e calcolo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In una frazione, il ______ non può essere zero e indica in quante parti è diviso l'intero.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di numeri razionali
Clicca per vedere la risposta
3
Condizione di frazioni in Q ridotte ai minimi termini
Clicca per vedere la risposta
4
Rappresentazione di valori in Q
Clicca per vedere la risposta
5
Per semplificare una frazione ai minimi termini si divide numeratore e denominatore per il loro ______ comune divisore.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di Q
Clicca per vedere la risposta
7
Componenti di Q
Clicca per vedere la risposta
8
Classe di equivalenza in Q
Clicca per vedere la risposta
9
Se i numeri razionali hanno segni ______, si confrontano i loro valori ______; se i segni sono opposti, il numero ______ è maggiore.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
I numeri razionali e le loro operazioni
Vedi documentoMatematica
La probabilità e la statistica inferenziale
Vedi documentoMatematica
Monomi e loro operazioni
Vedi documentoMatematica
Algebra e calcolo letterale
Vedi documento