Il calcolo letterale, fondamentale in algebra, include la moltiplicazione di monomi e polinomi, l'elevazione a potenza e le operazioni di addizione e sottrazione. Scopri come gestire coefficienti, variabili e gradi per manipolare espressioni algebriche complesse.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di calcolo letterale
Clicca per vedere la risposta
2
Cosa sono i monomi?
Clicca per vedere la risposta
3
Proprietà usate nella moltiplicazione di monomi
Clicca per vedere la risposta
4
Per calcolare (-2ab^2)^3, si può utilizzare la ______ che indica che la potenza di un prodotto è uguale al prodotto delle ______ dei singoli fattori.
Clicca per vedere la risposta
5
Classificazione polinomi per numero termini
Clicca per vedere la risposta
6
Grado di un polinomio
Clicca per vedere la risposta
7
Polinomio completo vs incompleto
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ tra polinomi si realizza cambiando il segno di ogni termine del secondo polinomio e poi ______ i termini simili.
Clicca per vedere la risposta
9
Moltiplicazione monomio per polinomio
Clicca per vedere la risposta
10
Semplificazione dopo moltiplicazione polinomi
Clicca per vedere la risposta
11
Estensione moltiplicazione a più polinomi
Clicca per vedere la risposta
Matematica
I numeri razionali e le loro operazioni
Vedi documentoMatematica
La variabilità dei dati in statistica
Vedi documentoMatematica
Monomi e loro operazioni
Vedi documentoMatematica
I numeri razionali e le frazioni
Vedi documento