Algor Cards

Algebra e calcolo letterale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il calcolo letterale, fondamentale in algebra, include la moltiplicazione di monomi e polinomi, l'elevazione a potenza e le operazioni di addizione e sottrazione. Scopri come gestire coefficienti, variabili e gradi per manipolare espressioni algebriche complesse.

Operazioni Fondamentali con Monomi e Polinomi

Il calcolo letterale è una sezione dell'algebra che si occupa di espressioni contenenti variabili rappresentate da lettere. Tra le operazioni fondamentali vi è la moltiplicazione di monomi, che sono espressioni composte da un coefficiente numerico e una o più variabili ciascuna elevata a un esponente intero non negativo. Per moltiplicare due monomi, si moltiplicano i rispettivi coefficienti e si applica la proprietà delle potenze per le variabili con la stessa base, sommando gli esponenti. Ad esempio, moltiplicando -5ab^2c per -2a^3b, si ottiene 10a^4b^3c, sfruttando le proprietà commutativa, associativa della moltiplicazione e la legge delle potenze per basi uguali.
Struttura tridimensionale composta da blocchi di legno colorati in forme geometriche, impilati in modo creativo su sfondo neutro.

Potenze di Monomi e Loro Proprietà

Elevare un monomio a una potenza significa moltiplicare il monomio per se stesso per il numero di volte indicato dall'esponente. Ad esempio, (-2ab^2)^3 si calcola come -2ab^2 * -2ab^2 * -2ab^2, che dà -8a^3b^6. Questo risultato si può ottenere più efficacemente applicando la proprietà che afferma che la potenza di un prodotto è uguale al prodotto delle potenze dei singoli fattori, quindi (-2)^3 * a^3 * (b^2)^3 = -8a^3b^6. In generale, un monomio elevato alla n-esima potenza avrà un coefficiente che è la potenza n-esima del coefficiente originale e le variabili saranno elevate alla potenza data dall'esponente originale moltiplicato per n.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di calcolo letterale

Sezione dell'algebra con espressioni in variabili rappresentate da lettere.

01

Cosa sono i monomi?

Espressioni con coefficiente numerico e variabili a esponente intero non negativo.

02

Proprietà usate nella moltiplicazione di monomi

Commutativa, associativa e legge delle potenze per basi uguali.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave